I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Luca 14,23
di Pawel Gajewski
«Il signore disse al servo: "Va' fuori per le strade e lungo le siepi e costringili a entrare, affinché la mia casa sia piena"»
Questo versetto fa parte di una parabola che Gesù racconta quasi a titolo di commento dell’affermazione che durante un banchetto fa uno dei commensali: «Beato chi mangerà pane nel regno di Dio!» -
Isaia 60,2
di Pawel Gajewski
«Ecco, le tenebre coprono la terra e una fitta oscurità avvolge i popoli, ma su di te sorge il Signore e la sua gloria appare su di te
Il periodo dell’esilio è stato un tempo di crisi per il popolo d’Israele. La storia dimostra che quella crisi è stata salvifica. La distruzione del tempio di Gerusalemme si rivelò lo stimolo decisivo per il suo profondo rinnovamento -
Luca 13,29
di Pawel Gajewski
«E ne verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno, e staranno a tavola nel regno di Dio»
Bisogna respingere ogni forma di proselitismo cristiano, ma non ci si può mai stancare di annunciare che Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità -
Romani 8,14-15
di Pawel Gajewski
«Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio. E voi non avete ricevuto uno spirito di servitù per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito di filiazione, nel quale gridiamo: "Abbà! Padre!"»
Essere figli di Dio non è una qualità statica, acquisita più o meno magicamente, né uno status giuridico; si tratta di un nuovo cammino di vita, aperto e sostenuto dall'azione potente dello Spirito -
Luca 6,36
di Pawel Gajewski
«Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro»
Gesù non impone una nuova norma morale ma annuncia una buona notizia: il Padre delle compassioni (2 Corinzi 1,3) assume su di Sé tutte le nostre sventure.