I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Appuntamenti
- 05/03/2023, 10:30 - TORINO
-
In occasione della giornata mondiale di preghiera delle donne, alle 10,30 culto unificato nel tempio valdese di corso Vittorio Emanuele II, segui- to da agape comunitaria “porta e condividi”.
____________________________ - 20/03/2023, 18:00 - MILANO
-
Alle 18 alla libreria Claudiana (v. F. Sforza 12/a) «Un’Europa non più Europa? La complicata questione ottomano-turca» con Giorgio Del Zanna, professore associato di Cultura e civiltà della Turchia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e in streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Ccp.
____________________________ - 21/03/2023, 00:00 - TORINO
-
Alla Casa valdese (c.so Vittorio Emanuele II 23) sesto incontro del ciclo «”In principio…” per una lettura polifonica della Genesi» organizzato dalla chiesa valdese di Torino, comunità ebraica, chiese battiste, Centro teologico padri gesuiti Fondazione Carlo Maria Martini, nell’ambito dell’Amicizia ebraico-cristiana: «Ospitalità di Lot. Distruzione di Sodoma e Gomorra» (Gen XIX, 1-29) con Marco Morselli e Giancarlo Gola.
____________________________ - 22/03/2023, 17:30 - ONLINE
-
Per il ciclo “Storie al femminile” organizzato dalla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice, incontro con Cristina Ricci, storica, che interverrà sul tema “Comitati di pro-vito femminile di fine ‘800”. Alle ore 17,30 in streaming sulla pagina Fb e canale YT della Fondazione Valdese.
____________________________ - 23/03/2023, 20:45 - VILLAR PELLICE (TO)
-
Per la rassegna cinematografica “Mi Rifugio al cinema”, organizzata dalla chiesa valdese in collaborazione con il Rifugio Re Carlo Alberto, proiezione del film ‘Lunana, il villaggio alla fine del mondo’ di Pawo Choyning Dorji. Alle ore 20.45 nella Sala polivalente.
____________________________ - 24/03/2023, 17:00 - FIRENZE
-
Alle 17 alla chiesa valdese (v. Micheli 26), in occasione del congresso della Fdei, «Io vittima di femminicidio: quando il silenzio è complice del crimine», tavola rotonda pubblica organizzata dalla Fdei, Centro culturale Vermigli, libreria Claudiana, “Insieme per Michela”, con Paola Alberti (madre di Michela Noli vittima di femminicidio), Benedetta Albanese (assessora pari opportunità), Elena Bargagli (pres: associazione Artemisia Onlus), Deborah Giombarresi (psicoterapeuta e teologa), Annalisa Gordigliani (avvocata esperta in diritto penale e di famiglia). Modera Claudio Coppini, radio RVS. Ingresso libero.
____________________________ - 24/03/2023, 20:45 - POMARETTO (TO)
-
Per la rassegna di incontri culturali, presentazione del libro di Lorenzo Tibaldo “Se otto ore vi sembran poche…Sindacato e lotte operaie nel Pinerolese 1948-1967”. Alle 20,45 alla Scuola Latina in via Balziglia.
____________________________ - 25/03/2023, 14:00 - TORINO
-
Biennale democrazia «Ai confini della libertà» alle 14 al Circolo dei lettori «Dalla tolleranza alla libertà religiosa»: con Ilaria Valenzi e Federico Vercellone, in collaborazione con Centro culturale protestante
____________________________ - 25/03/2023, 17:30 - PARMA
-
Concerto “Rex Israel” con il coro da camera Orlando Da Lasso e commento biblico a cura della pastora Ilenya Goss. Alle ore 17,30 alla chiesa metodista in borgo Tommasini. Ingresso libero.
____________________________ - 25/03/2023, 18:00 - TORINO
-
Alla libreria Claudiana alle 18, Paola Di Lazzaro e Giordana Pallone presentano «Com’è successo? Una repubblica in crisi, parola per parola» (Fandango).
____________________________ - 25/03/2023, 18:00 - FIRENZE
-
Alle 18 nell’aula magna dell’Istituto Gould (v. De’ Serragli 49), in occasione del congresso della Ffevm e della Fdei, la Federazione femminile evangelica valdese e metodista e Federazione donne evangeliche in Italia con la Facoltà valdese di Teologia e la libreria Claudiana presentano una tavola rotonda in memoria di Dorothee Sölle, nel ventennale dalla scomparsa: «Mistica e Resistenza: il pacifismo di Dorothee Sölle come scelta resistente di vita». Con Alice Bianchi, Fabrizio Bosin, Letizia Tomassone, modera Elena Ribet, giornalista dell’agenzia stampa Nev. Ingresso libero.
____________________________ - 25/03/2023, 20:30 - MILANO
-
Alle 20,30 per Musica al Tempio «Quando la luna gioca a nascondino» con l’ensemble vocale femminile Virgo Vox. Musiche di Kodaly, Ibert, Scaioli, Podera, Lang, Estervalds. Letture da Leopardi a Misasi, Rostand, Pistoia, De Luca.
____________________________ - 25/03/2023, 20:45 - POMARETTO (TO)
-
Nuovo spettacolo del Gruppo Teatro Angrogna "Cara mamma, il mondo è ingiusto". Ingresso a offerta libera. Alle ore 20,45 nella sala del teatro valdese.
____________________________