«“Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli?” E, stendendo la mano verso i suoi discepoli, [Gesù] disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli! Poiché chiunque avrà fatto la volontà del Padre mio, che è nei cieli, mi è fratello e sorella e madre.”» Il Vangelo può essere ascoltato come voce critica …
Il Vangelo ci parla
Matteo 22, 9
«Andate per le strade e invitate al banchetto tutti quelli che trovate.» Questa è l’indicazione che viene data ai servi, dopo che gli originalmente invitati al banchetto di nozze hanno declinato l’invito. La parabola del banchetto di nozze, parabola sul Regno di Dio, inizia con l’invito agli invitati da parte del Re di recarsi alla …
I Corinzi 9, 16
«Guai a me se non evangelizzo…» Le Chiese evangeliche valdesi e metodiste in Italia hanno riscoperto l‘importanza dell’evangelizzazione e in varie iniziative in questo mese di maggio ci si è chiesto cosa sia davvero il messaggio che siamo chiamati ad annunciare oggi nella nostra situazione attuale. Non ogni parola della Bibbia è già di per …
Pentecoste
«…tutti furono riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, come lo Spirito dava loro di esprimersi. Or a Gerusalemme soggiornavano dei Giudei, uomini religiosi di ogni nazione che è sotto il cielo. Quando avvenne quel suono, la folla si raccolse e fu confusa, perché ciascuno li udiva parlare nella propria lingua.» …
Giovanni 16, 33
«Nel mondo avete tribolazione; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo» E’ difficile farsi coraggio, in un mondo in cui la paura e il terrore potrebbero paralizzarci. In cui ci sentiamo troppo esposti, troppo vulnerabili, diventando testimoni tutti i giorni delle tante tribolazioni inflitte a troppe persone. Come allora i discepoli, che dovevano prepararsi …
Rogate: Pregare per la città
«Così parla il Signore degli eserciti, Dio d’Israele, a tutti i deportati che io ho fatto condurre da Gerusalemme a Babilonia: Costruite case e abitatele; piantate orti e mangiatene il frutto; prendete mogli e generate figli e figlie; prendete mogli per i vostri figli, date marito alle vostre figlie perché facciano figli e figlie; moltiplicate …
Giona 4: 10-11
«Il Signore disse: “Tu, tu hai pietà del ricino, che non ti è costato alcuna pena e che non hai fatto crescere, che è nato in una notte ed è scomparso in una notte. E io, io non avrei pietà di Ninive, la gran città , dove vi sono più di centomila esseri umani che non …
Giona 4: 5-8
«Giona uscì da Ninive (…), si costruì una capanna (…) per vedere che sarebbe successo alla città . Il Signore fece intervenire una pianta di ricino (…) che gli fece ombra al capo liberandolo dal suo male. Giona provò una grande gioia. (…) Ma l’indomani, all’alba, Dio fece intervenire un vento asfissiante (…) che seccò il …
Giona 4: 1-4
«Dio vide che gli abitanti di Ninive si erano pentiti e che abbandonavano la cattiva strada. Allora Dio rinunciò al male che aveva annunciato di far loro: non lo fece. Giona la prese male e si arrabbiò. E pregò il Signore, dicendo: “(…) Ecco perché avevo preferito fuggire a Tarsis! Sapevo che sei un Dio …
Giona 3: 1-8
«La Parola del Signore pervenne ancora a Giona. “Levati, e vai a Ninive la gran città , e fai ivi la proclamazione che ti dico”. Allora Giona (…) ci andò. (…) Proclamava: “Ancora 40 giorni e Ninive sarà distrutta”. I Niniviti riposero la loro fede in Dio: proclamarono un digiuno e si vestirono di sacco. Anche …
Giona 2: 2-11
«[Dal ventre del pesce Giona disse]: “Dal cuore del soggiorno dei morti ho chiesto aiuto, e mi hai risposto. (…) Le acque mi hanno stretto fino alla gola ma tu m’hai fatto risalire vivo dalla fossa, Signore, mio Dio! (…) La mia preghiera è pervenuta sino a te. (…) Ti offrirò sacrifici, dichiarando la mia …
Giona: 1: 14-16; 2: 1
«Allora i marinai invocarono il Signore. Gli dissero: “Signore, per favore, fa’ in modo che non scompariamo a causa di quest’uomo, e non imputarci sangue innocente”. (…) Poi gettarono Giona a mare e la tempesta si placò. (…) Allora offrirono un sacrificio al Signore. Il Signore inviò un gran pesce che inghiottì Giona, e Giona …