Isaia 58, 6-7

«Il digiuno che io gradisco non è forse questo: che si spezzino le catene della malvagità , che si sciolgano i legami del giogo, che si lascino liberi gli oppressi e che si spezzi ogni tipo di giogo? Non è forse questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu conduca a …

Isaia 55,12-13

«Sì, voi partirete con gioia e sarete ricondotti in pace; i monti e i colli proromperanno in grida di gioia davanti a voi, tutti gli alberi della campagna batteranno le mani. Nel luogo del pruno si eleverà  il cipresso, nel luogo del rovo crescerà  il mirto; ciò sarà  per il Signore un motivo di gloria, …

Matteo 27, 5

«Ed egli, buttati i sicli nel tempio, si allontanò e andò a impiccarsi» Giuda è presentato di volta in volta come il traditore, come lo zelota rivoluzionario, come quello che teneva i soldi. Spesso ci si è chiesti se Gesù sarebbe morto ugualmente se non ci fosse stato Giuda. Giuda, io credo, – perché nella …

Esodo 20,17

«Non concupire la casa del tuo prossimo; non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo» I comandamenti dal quinto al nono pongono un chiaro limite nel rapporto con il prossimo. Nel regno del Faraone, …

Esodo 20,8-11

«Ricòrdati del giorno del riposo per santificarlo. Lavora sei giorni e fa’ tutto il tuo lavoro, ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al Signore Dio tuo; non fare in esso nessun lavoro ordinario, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, …

Genesi 4,6-7

«Il Signore disse a Caino: “Perché sei irritato? e perché hai il volto abbattuto? Se agisci bene, non rialzerai il volto? Ma se agisci male, il peccato sta spiandoti alla porta, e i suoi desideri sono rivolti contro di te; ma tu dominalo!”» Il Signore come un bravo terapeuta si prende cura di noi e …

Matteo 16,21-24

«Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti, degli scribi, ed essere ucciso, e risuscitare il terzo giorno. Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo: “Dio non voglia, Signore! Questo non ti avverrà  mai”. Ma Gesù, …

Matteo 16,15

«E voi, chi dite che io sia?» In questa pagina del Vangelo, Gesù rivolge due domande ai suoi discepoli. La prima è: «Chi dice la gente che sia il Figlio dell’uomo?» (v. 13); la seconda: «E voi, chi dite che io sia?». Alla prima domanda i discepoli rispondono senza problemi, riportando le svariate opinioni che …

Matteo 15,28a

«Gesù le disse: “Donna, grande è la tua fede; ti sia fatto come vuoi”». Il racconto del Vangelo dal quale è tratto questo versetto è piuttosto singolare, perché in esso Gesù sembra rivolgere a una donna una frase che appare come la parafrasi di una delle proposizioni contenute nella preghiera da lui insegnata ai suoi …

Matteo 14,23-27

«Gesù, dopo aver congedato la folla, si ritirò in disparte sul monte a pregare. E, venuta la sera, se ne stava lassù tutto solo. Frattanto la barca, già  di molti stadi lontana da terra, era sbattuta dalle onde, perché il vento era contrario. Ma alla quarta vigilia della notte, Gesù andò verso di loro, camminando …

Matteo 14,15-21

«Facendosi sera, i suoi discepoli si avvicinarono a lui e gli dissero: “Il luogo è deserto e l’ora è già  passata; lascia dunque andare la folla nei villaggi a comprarsi da mangiare”. Ma Gesù disse loro: “Non hanno bisogno di andarsene; date loro voi da mangiare!” Essi gli risposero: “Non abbiamo qui altro che cinque …

Marco 5, 25 27-28

«Una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni … avendo udito parlare di Gesù, venne dietro tra la folla e gli toccò la veste, perché diceva: “Se riesco a toccare almeno le sue vesti, sarò salva”. In quell’istante la sua emorragia ristagnò; ed ella sentì nel suo corpo di essere guarita dalla sua …