I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Atti degli Apostoli 28,2
di Paolo Ribet
«Ci trattarono con gentilezza»
Questo racconto ci interpella come cristiani che insieme affrontano la crisi relativa alle migrazioni: restiamo indifferenti di fronte a questi drammi oppure accogliamo i nostri simili con umanità, divenendo così testimoni dell’amorevole provvidenza di Dio verso ogni persona? -
Filippesi 2,5
di Paolo Ribet
«Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato in Cristo Gesù».
Per amore Cristo si è donato, e così noi siamo chiamati ad amarci gli uni gli altri. Allo stesso modo, mettersi umilmente al servizio del prossimo non può essere la ricerca di un merito, ma è un dono di sé all’altro. -
Genesi 12,4
di Paolo Ribet
«Abramo partì come il Signore gli aveva detto».
E’ meglio seguire Dio a occhi chiusi e averlo per nostro conduttore piuttosto che appoggiarci sulla nostra intelligenza ed errare per i circuiti tortuosi che essa immagina per noi -
Genesi 12,2
di Paolo Ribet
«Io farò di te una grande nazione ... tu sarai fonte di benedizione»
E' una parola grande, benedizione, ha una portata universale. E' questo il senso del Natale, che ogni anno celebriamo e che anche oggi ci pone davanti la benedizione promessa -
Genesi 12,1
di Paolo Ribet
«Va’ via dal tuo paese, dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre».
L’anno liturgico può essere inteso come un viaggio alla scoperta sempre nuova del nostro rapporto con Dio, verso la maturazione della nostra fede. Lo è in particolare nel tempo dell’Avvento, quando i nostri sguardi sono rivolti a ciò che sta per avvenire: alla nascita di Gesù