I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.

  • Salmo 103, 1-2

    di Ruggero Marchetti

    «Benedici, anima mia, il Signore; e tutto quello che è in me, benedica il suo santo nome. Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici»
    Il Salmo 103 è insieme di lode e di confessione della fede; parla di perdono ed esorta e riflette sulla transitorietà della vita; parla di un Dio formidabile che ci soccorre nelle difficoltà

    continua »

  • Matteo 2, 11

    di Ruggero Marchetti

    «...aperti i loro tesori, gli offrirono dei doni: oro, incenso e mirra»
    Come Gesù è risorto, anche noi risorgeremo, per vivere con lui, con il nostro fratello Gesù, un’esistenza diversa che grazie a lui è promessa a tutti, definitivamente più forte della morte

    continua »

  • Salmo 23,1

    di Ruggero Marchetti

    «Il Signore è il mio pastore: nulla mi manca...»
    Il Salmo a tutti noto e caro, un canto antico che esprime bene i nostri sentimenti e le nostre emozioni, che ci parla della felicità di vivere e delle difficoltà della vita, che ci rassicura che Dio non ci lascia mai soli

    continua »

  • Isaia 54,10

    di Ruggero Marchetti

    «Anche se i monti si allontanassero e i colli fossero rimossi, l’amore mio non si allontanerà da te, né il mio patto di pace sarà rimosso, dice il Signore che ha pietà di te»
    Il Padre, Gesù, lo Spirito sono per tutti noi il Signore che ci ama di un “amore che non si allontanerà mai da noi”, come braccia che ci stringono, come forza invisibile e possente

    continua »

  • Il dono di Pentecoste

    di Eugenio Bernardini

    «Che cosa significa questo?» (Atti 2,12)
    Può essere difficile capire che cosa sia successo esattamente a Pentecoste, ma è certo che da quel giorno le porte si sono aperte e gli orizzonti si sono allargati per tanti uomini e donne

    continua »

Consulta le pagine