I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Matteo 6: 34
di Giuseppina Bagnato
«Non siate in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di sé stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno»
Gesù indirizza la nostra attenzione verso una vita che ha maggiore valore se inserita fra gli equilibri perfetti del Creato. Se Dio si prende cura dei minimi, come gli uccelli del cielo o i gigli, tanto più noi non verremo dimenticati -
Esodo 16,18b
di Giuseppina Bagnato
«...Ognuno ne raccolse quanto gliene occorreva per il suo nutrimento».
L’insegnamento che ci viene dato è affidarsi a Dio, imparare a vivere senza eccessi, di modo che nessuno sperimenti la penuria. Ciò che Dio dona non deve essere conservato gelosamente e nascosto -
Romani 5,8
di Pawel Gajewski
«Dio mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi»
L’amore (agape) si espone al rischio di essere respinto. Non cerca tutele legali, non pone condizioni preliminari, ma si dona senza chiedere nulla in cambio -
Salmo 91,15
di Pawel Gajewski
«Egli m'invocherà, e io gli risponderò; sarò con lui nei momenti difficili; lo libererò, e lo glorificherò».
Il Salmo 91 è uno stupendo dialogo che mette in risalto la Parola e la fedeltà dell’Eterno -
Salmo 31,2
di Pawel Gajewski
«Porgi a me il tuo orecchio; affrettati a liberarmi; sii per me una forte rocca, una fortezza dove tu mi porti in salvo»
Nel periodo di preparazione alla Pasqua le chiese valdesi e metodiste si confrontano con un complotto dei "poteri forti" contro un innocente e meditano la dialettica della morte e della risurrezione