Il Cinquecentenario della Riforma protestante è stato ricordato anche al 30° Salone del Libro di Torino grazie a diverse iniziative che hanno avuto come protagonista Lutero e la sua storia. Una di esse ha voluto declinare il tema del Salone, “Oltre i confini”, nell’ottica specifica della conoscenza e della valorizzazione del patrimonio culturale protestante; sono …
Tutte le notizie
Consultazione metodista
Sono circa un centinaio i pastori, i diaconi e i rappresentanti delle chiese locali che si ritroveranno dal 26 al 28 maggio presso il Centro Ecumene di Velletri (Roma) per partecipare all’annuale Consultazione delle chiese metodiste italiane. Convocata dal Comitato permanente dell’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI), la Consultazione è un’assemblea non …
Giovanni 12,32
«E io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me». Che cos’è che ci attira? Da che cosa siamo attirati? Da tutto ciò che è bello, carino, simpatico, forte, interessante, straordinario. La nostra vita va avanti per attrazioni. Attirato da una ragazza l’hai sposata. Attirato da un’attività ne hai fatto un mestiere. Attirato dalla …
Eutanasia: una riflessione protestante
La Commissione Bioetica delle Chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia – composta da persone appartenenti alle Chiese evangeliche e attive nell’ambito della ricerca, dell’Università e delle professioni – ha messo a punto un nuovo documento sui temi dell’eutanasia e del suicidio assistito. La sua pubblicazione, avvenuta dopo due anni di elaborazione, coincide con l’approvazione …
Palermo, i 90 anni del tempio di via dello Spezio
Con un culto di ringraziamento, il 12 maggio scorso la chiesa valdese di Palermo ha festeggiato i 90 anni dall’inaugurazione del tempio in via dello Spezio. Fondata nel 1861 dal pastore Georges Appiah, all’indomani dello sbarco dei Mille, la chiesa valdese trovava la sua casa il 15 maggio 1927 alle spalle del Teatro Politeama. Intorno …
I Timoteo 2, 1-6
«Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini… Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato sé stesso come prezzo di riscatto per tutti.» La ragione per cui dobbiamo pregare per tutti …
20 maggio senza muri
«…perché in questi valori, da cristiani, noi ci crediamo» afferma la Presidente della Chiesa Valdese di Milano, Monica Fabbri Milano, 16 maggio 2017 – Milano come Barcellona: il 20 maggio Milano ospiterà una mobilitazione popolare e festosa, carica di speranza, per l’accoglienza dei migranti, “20 maggio senza muri”. La chiesa valdese – “Unione delle chiese …
«No a violenze e soprusi contro gli omosessuali»
In occasione del 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, la pastora Mirella Manocchio, presidente dell’Opcemi (Opera per le Chiese Evangeliche Metodiste in Italia), lancia un appello contro la violazione dei diritti delle persone lgbt. L’appello, riportato qui di seguito, è stato sottoscritto anche dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, dall’Unione delle …
Matteo 21, 15 ss.
«…e i bambini che gridavano nel tempio: “Osanna al Figlio di Davide!”, ne furono indignati e gli dissero: “Odi tu quello che dicono costoro?” Gesù disse loro: “Sì. Non avete mai letto: ‘Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto lode’?”» Nell’ottobre del 1945 la chiesa evangelica in Germania formula la cosiddetta “Confessione di …
«Il Regno di Dio si annuncia anche nell’effimero»
L’incontro di coordinamento dei media della Conferenza delle Chiese prostestanti dei paesi latini d’Europa (Cepple) è arrivato alla terza edizione. L’appuntamento si è tenuto a Lisbona il 4 e 5 maggio e ha riunito rappresentanti dal Belgio, dalla Francia, dalla Svizzera, dalla Spagna e dal Portogallo. In rappresentanza della Chiesa valdese italiana, oltre alla sottoscritta …
Festa per il giubileo della Riforma
Roma (NEV), 28 aprile 2017 – «Sarà un happening, un Kirchentag, in ogni caso una festa per ricordare un cammino di 500 anni che vogliamo condividere con tutta la cittadinanza». Così il pastore valdese Giuseppe Platone ha descritto, in un’intervista rilasciata alla rubrica di RaiRadio1 “Culto evangelico”, la Festa italiana per il Cinquecentenario della Riforma, …
Giovanni 5, 4b
«Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede». Presunzione? Orgoglio? Forse dovremmo abbassare i toni. Soprattutto in tempi in cui pare sia vero il contrario, cioè che il mondo vinca la nostra fede. Non c’è motivo per gridare vittoria. Dobbiamo imparare ad abbassare noi stessi, e ascoltare. Questa è la nostra …