Lo slancio pastorale

Torre Pellice, 22 novembre 2017 Dal 14 al 16 novembre si è svolto a Strasburgo l’incontro annuale dei e delle responsabili della formazione e dell’accompagnamento pastorale delle chiese francofone europee. Sono stato invitato a partecipare dal pastore Didier Crouzet, conosciuto quando frequentavamo insieme la Cevaa, che ora è il segretario generale della Chiesa protestante unita …

II Corinzi 5,10

«Noi tutti, infatti, dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo» Quando sentiamo parlare del “Giudizio” il primo sentimento che ci pervade è istintivamente di timore; essere giudicati fa paura. L’apostolo Paolo, nello stesso versetto, dice chiaramente che ciascuno riceverà  “la retribuzione di ciò che ha fatto quando era nel corpo, sia in bene sia in …

«Nel nome di Colui che ci riconcilia tutti in un solo corpo»

Torre Pellice, 14 novembre 2017 «Nel nome di Colui che ci riconcilia tutti in un solo corpo», questa frase ispirata al brano Efesini 2,16 guiderà i lavori del convegno ecumenico che si terrà ad Assisi (Santa Maria degli Angeli) dal 20 al 22 novembre. Il convegno prende lo spunto ideale dal quinto centenario della Riforma …

Ci ha lasciato Bruno Tron

Torre Pellice, 10 novembre 2017 Il 10 novembre è scomparso a Luserna San Giovanni (To), all’età di 87 anni, il pastore emerito Bruno Tron. Nato a Asmara (Etiopia), era stato consacrato al ministero pastorale nel 1956. Già prima della consacrazione, tuttavia, aveva servito la Chiesa evangelica dell’Eritrea, prima di trascorrere il suo anno di prova …

Bando borse di studio per la Facoltà di teologia

Torre Pellice, 9novembre 2017 Borsa di studio Carmelo Mollica e Giuseppe Mollica, pastori evangelici battisti La Tavola Valdese, in collaborazione con la Facoltà Valdese di Teologia, indice un bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio intestata a Carmelo Mollica e a Giuseppe Mollica, di 1000,00 Euro, nell’anno accademico 2017-2018. La borsa sarà …

II Corinzi 6,2

«Eccolo ora il tempo favorevole; eccolo ora il giorno della salvezza!» Queste parole dell’apostolo Paolo arrivano al culmine di un discorso molto bello e profondo sulla riconciliazione. Paolo nel capitolo precedente parla dell’evento centrale della fede cristiana, ovvero la morte e resurrezione di Cristo, usando la parola riconciliazione: “Dio era in Cristo nel riconciliare con …

Proseguono i Corridoi umanitari

Roma, 7 novembre 2017 Siglato oggi al Viminale il nuovo accordo con i ministeri dell’Interno e degli Esteri per la prosecuzione del progetto dei corridoi umanitari. Saranno 1000 i beneficiari che raggiungeranno in sicurezza l’Italia nel biennio 2018/2019.A porre la firma sul protocollo d’intesa, nel pomeriggio, con il Min.Plen. Luigi Maria Vignali per il Ministero …

Antiche e nuove missioni

Torre Pellice, 6 novembre 2017 Il 9 novembre, a partire dalle ore 9.30, il Centro di documentazione metodista organizza il VI Convegno promosso insieme al Dipartimento di storia culture religioni della Sapienza Università di Roma, dal titolo “Antiche e nuove missioni”. Il convegno prende spunto dal centenario dalla morte del missionario metodista inglese Henry James …

Culto evangelico della Riforma

Per il V centenario della Riforma, viene trasmesso su RAI2, domenica 5 novembre alle ore 10.00 in Eurovisione, il culto evangelico dalla Cattedrale Saint-Pierre di Ginevra. Presiedono la pastora Vanessa Trüb e i pastori Blaise Menu e Gottfried Locher, presidente della Federazione delle Chiese protestanti svizzere. Il culto evangelico è parte del Festival della gioventù …

Romani 12,21

«Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene» Come si vince il male? Questa domanda tocca tutti gli esseri umani in tutti i loro rapporti personali e collettivi e interroga fortemente il credente. Per l’apostolo Paolo c’è una sola strada: l’amore. Nei versetti precedenti di questa lettera Paolo invita a vivere …

Perseverare nella grazia di Dio

Torre Pellice, 31 ottobre 2017 Il messaggio della moderatora della Mesa Valdense, pastora Carola Tron, in occasione dei cinquecento anni della Riforma protestante. La Mesa Valdense è l’organo esecutivo della Chiesa evangelica valdese del Rio de la Plata: quella valdese, infatti, è un’unica chiesa divisa in due aree territoriali – una europea, l’altra sudamericana – …