L’amore per lo straniero, “l’altro da noi” è un concetto che dobbiamo sempre tenere presente nella nostra riflessione e prassi come chiese …

L’amore per lo straniero, “l’altro da noi” è un concetto che dobbiamo sempre tenere presente nella nostra riflessione e prassi come chiese …
I protestanti riuniti a Budapest per una consultazione sulla pace
…
Insegnare il Vangelo significa cercare di mettersi in movimento riscoprendo nel volto di chiunque un potenziale riflesso del volto del Risorto …
Incontro a Torre Pellice del gruppo di studio della Comunione di chiese protestanti in Europa+
…
Il dono della grazia precede e supera la nostra stessa capacità di credere …
La figura richiesta dovrà fornire supporto all’attività della Commissione musica della Tavola Valdese
…
La legge dell’amore è vincolante nel combattimento cristiano …
Il riconoscimento del peccato e il dono della misericordia accompagnano l’intera vita del credente …
Si è chiusa martedì 20 l’assise della Conferenza delle Chiese europee
…
La presenza divina si manifesta come forza potente e ha parlato a tutti gli uomini e le donne del mondo nella persona di Gesù …
Prima che al pentimento, prima che al servizio, addirittura prima che alla fede, Dio invita alla sua festa, a condividere la sua felicità …
Si è concluso il Kirchentag, il grande raduno delle chiese protestanti in Germania …