Matteo 5, 3

Gesù Cristo dice: «Beati i mendicanti in quanto allo spirito, perché di essi è il regno dei cieli.» La prima parola di Gesù è una parola di beatitudine. “Beati” o “felici”. È una dichiarazione. Il Sermone sul monte non comincia con un elenco di doveri, ma come una dichiarazione di felicità . Felici! Adesso! Non domani. …

Marco 9,23-24

«Gesù disse: Ogni cosa è possibile a chi crede. Subito il padre del bambino esclamò: Io credo; vieni in aiuto alla mia incredulità .» Qui Gesù pone innanzi tutto la questione della fede prima ancora di guarire. Pone la sua parola al centro del dramma della vita umana, che ha il suo cuore nella questione della …

Settimana di evangelizzazione

Dopo l’incoraggiante esperienza dello scorso anno, dal 4 al 10 maggio le chiese metodiste e valdesi in tutta Italia sono chiamate a partecipare alla seconda edizione della “Settimana di evangelizzazione”. Istituita dal Sinodo del 2013, l’iniziativa si articola in una serie di appuntamenti, conferenze e culti pubblici in cui verrà  annunciata nelle strade e nelle …

Terremoto Nepal: la FCEI lancia una sottoscrizione

In seguito al violento terremoto che il 25 aprile scorso ha devastato il Nepal, la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha lanciato una sottoscrizione per l’aiuto alle vittime. Le morti salirebbero a 10.000, gli sfollati a 8 milioni, mentre l’80% delle costruzioni sono crollate o inagibili. A Kathmandu, città  di un milione di …

Giovanni 6,51

«Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà  in eterno; e il pane che io darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo». Da sempre la dieta umana è centrata intorno ai cereali: grano riso, mais… Senza pane o riso, ancora oggi …

Patrocinio dei valdesi milanesi al Milano pride 2015

La Chiesa valdese di Milano, impegnata nell’inclusione di persone di ogni identità  e orientamento nella propria comunità , desidera esprimere in modo tangibile la propria posizione attraverso il patrocinio al Milano pride 2015.L’iniziativa è volta a rafforzare il rapporto di accoglienza già  presente al suo interno ed estenderlo pubblicamente alla società , affinché siano riconosciuti i diritti …

25 aprile, Giornata del Protestantesimo siciliano

Si terrà  a Riesi (CL) il 25 aprile la XXVIII Giornata del Protestantesimo siciliano. Forse, più correttamente, bisognerebbe parlare di Evangelismo siciliano. Ogni anno, infatti, l’attività  si allarga a partecipazioni dal mondo evangelico dell’Isola sempre più diverse.L’appuntamento, organizzato dal XVI circuito delle Chiese valdesi e metodiste, vedrà  la partecipazione della Chiesa luterana, Chiesa avventista del …

Una proposta ecumenica a favore dei migranti

Di fronte alle stragi del mare, che registrano un numero sempre più elevato e inaccettabile di vittime, la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e la Comunità  di Sant’Egidio lanciano una proposta realizzabile in tempi rapidi dalle autorità  italiane proponendola come “modello” applicabile non solo dall’Italia ma anche da altri Stati europei. Si tratta di …

Marco 14,9

«In verità  vi dico che in tutto il mondo, dovunque sarà  predicato il vangelo, anche quello che costei ha fatto sarà  raccontato, in memoria di lei». L’episodio che si conclude con queste parole è noto. Siamo nei momenti cruciali del ministero a Gerusalemme di Gesù il quale, per il momento, si gode un attimo di …

Felicia Gioia: diacona della chiesa metodista, al Centro «Emilio Nitti»

Felicia Gioia, il cui nome augurale non ha corrisposto al destino che ha avuto, da tutti chiamata Mena, diacona della Chiesa metodista, in servizio presso il Centro «Casa mia – Emilio Nitti», è mancata ieri, dopo tre mesi di lotta strenua, quanto vana, con un male che l’ha colpita all’improvviso e crudelmente, all’età  di soli …

«Incontriamo le religioni del mondo»

Nelle prossime settimane, le Chiese metodista e valdese di Milano saranno coinvolte, con la partecipazione di alcuni membri, in un progetto-pilota promosso dall’assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune, Francesco Castelli.L’iniziativa ha coinvolto le classi quinte di alcune scuole elementari fra le più multietniche della città , in tutto 18 classi. Nella programmazione delle attività  sono stati …

Cordoglio e solidarietà alla comunità ebraica

Il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola Valdese, ha scritto al Presidente dell’Unione delle Comunità  Ebraiche Italiane, avv. Renzo Gattegna, per esprimergli cordoglio e solidarietà  per la scomparsa del maestro e rabbino Elio Toaff. “Nei lunghi anni del suo ministero – afferma Bernardini – rav Toaff è stato un riferimento spirituale, morale e civile per …