«Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avere altri dèi oltre a me.» Secondo Lutero, la domanda che a noi si pone di fronte a questo comandamento non è se siamo credenti o atei ma in che cosa crediamo veramente, ovvero di …
Il Vangelo ci parla
Esodo 20,2-3 (parte prima)
«Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù. Non avere altri dèi oltre a me.» Questi versetti fanno parte del bagaglio catechetico minimo che portiamo con noi. Nonostante ciò, ci propongono una scelta tra due opzioni che in fondo sembrano lontane dalla nostra sensibilità : …
Luca 17:5-6
«Allora gli apostoli dissero al Signore: “Aumentaci la fede”. Il Signore disse: “Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo sicomoro: ‘Srà dicati e trapià ntati nel mare’, e vi ubbidirebbe.”» Dobbiamo riconoscerlo, siamo anche noi molto simili agli apostoli, ed anche noi abbiamo, come loro, un po’ di problemi con la nostra …
I Corinzi 3:10
«Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come esperto architetto, ho posto il fondamento; un altro vi costruisce sopra. Ma ciascuno badi a come vi costruisce sopra.» L’apostolo Paolo paragona se stesso ad un esperto architetto. Dubito che Paolo avesse effettivamente questa qualità , probabilmente non sapeva assolutamente come progettare una casa, un …
II Corinzi 5:14
«Infatti l’amore di Cristo ci costringe, perché siamo giunti a questa conclusione: che uno solo morì per tutti, quindi tutti morirono.» Molte volte, quando ascoltiamo la testimonianza da parte di uomini e donne che hanno scelto di dedicare la loro vita al servizio del Signore e del prossimo, sentiamo affermazioni tipo: “L’amore per Cristo mi …
Atti degli Apostoli 2: 1-2
«Quando il giorno della Pentecoste giunse, tutti erano insieme nello stesso luogo. Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di vento impetuoso che soffia, e riempì tutta la casa dov’essi erano seduti.» Se oggi siamo ancora presenti come chiesa cristiana, è anche grazie ad un episodio che è stato declassato dal punto di vista …
Giovanni 12,32
«E io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me». Che cos’è che ci attira? Da che cosa siamo attirati? Da tutto ciò che è bello, carino, simpatico, forte, interessante, straordinario. La nostra vita va avanti per attrazioni. Attirato da una ragazza l’hai sposata. Attirato da un’attività ne hai fatto un mestiere. Attirato dalla …
I Timoteo 2, 1-6
«Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini… Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato sé stesso come prezzo di riscatto per tutti.» La ragione per cui dobbiamo pregare per tutti …
Matteo 21, 15 ss.
«…e i bambini che gridavano nel tempio: “Osanna al Figlio di Davide!”, ne furono indignati e gli dissero: “Odi tu quello che dicono costoro?” Gesù disse loro: “Sì. Non avete mai letto: ‘Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto lode’?”» Nell’ottobre del 1945 la chiesa evangelica in Germania formula la cosiddetta “Confessione di …
Giovanni 5, 4b
«Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede». Presunzione? Orgoglio? Forse dovremmo abbassare i toni. Soprattutto in tempi in cui pare sia vero il contrario, cioè che il mondo vinca la nostra fede. Non c’è motivo per gridare vittoria. Dobbiamo imparare ad abbassare noi stessi, e ascoltare. Questa è la nostra …
Ezechiele 34,3
«Voi, pecore mie, pecore del mio pascolo, siete uomini. Io sono il vostro Dio, dice il Signore». Quante volte è stato abusato dell’amata immagine del pastore della pecora per legittimare il potere umano? Eppure non riusciamo a staccarci da questa immagine, nemmeno in tempi postmoderni o postcristiani. Anche il nostro testo, il padre dell’immagine nella …
Giovanni 21,3 ss.
«Uscirono e salirono sulla barca; e quella notte non presero nulla. Quando era già mattina, Gesù si presentò sulla riva…» Un dipinto tragico della realtà umana: in una piccola barca in mezzo ad un mare di incertezze e, allo stesso tempo, gettiamo al buio le nostre speranze. Tutta la notte. Tutta la vita. Non sapendo …