«I marinai si dissero: “Tiriamo a sorte per sapere chi ci porta sfortuna attirando la tempesta”. E fu estratto Giona. Gli chiesero: (…) “Qual è il tuo Paese e il tuo popolo?” Rispose: “Sono ebreo e temo il Signore, il Dio del cielo che ha fatto il mare e la terra ferma”. (…) e spiegò …
Il Vangelo ci parla
Giona 1:4-6
«Ma il Signore lanciò un gran vento sul mare, e si levò sul mare una gran tempesta. (…) I marinai ebbero paura; ciascuno levò grida al suo dio, e buttarono a mare il carico. Giona scese nella stiva del battello, si coricò e si addormentò profondamente. Il capitano s’avvicinò a lui e gli disse: “Come …
Giona 1: 1-3
«La parola del Signore pervenne a Giona, figlio di Amittai: “Alzati, va’ a Ninive, la gran città , e lancia un proclama contro di essa, poiché il male che ha compiuto è giunto fino a me”. Allora Giona volle fuggire a Tarsis per scampare al Signore. Discese a Giaffa e trovò un battello che andava a …
Non impareranno più la guerra
«Egli giudicherà tra nazione e nazione e sarà l’arbitro fra molti popoli; ed essi trasformeranno le loro spade in vomeri d’aratro, e le loro lance, in falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra, e non impareranno più la guerra.» (Isaia 2,4) Le parole profetiche di Isaia sembrano ancora una volta sconfessate dalla …
I fuochi della libertà
«Il Signore andava davanti a loro: di giorno, in una colonna di nuvola per guidarli lungo il cammino; di notte, in una colonna di fuoco per illuminarli, perché potessero camminare giorno e notte». (Esodo 13:21) La sera del 16 febbraio si accendono nelle borgate di alcune valli del pinerolese (le cosiddette Valli Valdesi), così come …
La fede ci chiama ad agire in fretta
«Scorra piuttosto il diritto come acqua e la giustizia come un torrente perenne!» (Amos 5,24) Queste parole del profeta Amos si trovano incise sul marmo del Civil Rights Memorial di Montgomery, in Alabama (USA) in ricordo di Martin Luther King Jr che il 5 dicembre 1955 le pronunciò all’assemblea della Montgomery Improvement Association, nella Holt …
La coerenza con l’Evangelo. Una sfida impossibile?
«Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità .» (I Giovanni 3,18) La parola “coerenza” non fa parte del lessico della Bibbia e ciononostante è un concetto fondamentale che attraversa tutta la Scrittura. Se il suo significato è quello di una continuità tra pensiero e azione, ecco che …
Come “essere chiesa insieme”?
«Voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo. Non c’è qui né giudeo né greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.» (Galati 3,27-28) Quando richiama questa tradizione battesimale, Paolo prende di petto le grandi appartenenze che …
Dall’esodo all’itinerario
«…tu pronunzierai queste parole davanti al Signore, che è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci oppressero e ci imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio …
Moltiplicare o condividere?
«Poi egli prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, li benedisse, quindi spezzò i pani e li diede ai suoi discepoli, perché li distribuissero loro; e divise pure i due pesci fra tutti.» (Marco 6,41) Si parla di questo racconto (Marco 6,30-46) come della “moltiplicazione dei pani e …
Un benessere alla misura del giorno
«Basta a ciascun giorno il suo affanno» (Matteo 6,34) Gesù è stato un profeta d’apocalisse che annuncia la venuta imminente del Regno di Dio, oppure un saggio per la vita al presente? “Basta ad ogni giorno il suo affanno” (Matteo 6,34). Questo detto ci è rimasto nell’orecchio, a conclusione della catechesi degli uccelli che “non …
Maria, madre incerta
«Sua madre teneva tutti questi fatti nel suo cuore» (Luca 2,51b) Nel racconto di Luca, in contrasto con il racconto di Matteo, Maria parla, commenta, risponde ai messaggi che le sono rivolti. Se in Luca 1,38 – “Ecco, sono la serva del Signore. Mi accada secondo la tua parola” – Maria appare decisa, prima discepola, …