Marco 1:21

Marco 1:21

«Andarono a Cafarnao e, entrato nell’assemblea (…) Gesù si mise ad insegnare» (Marco 1:21) Quella dell’insegnamento, a detta di tutti i vangeli, fu l’attività  che maggiormente coinvolse Gesù. Ma in che cosa consisteva, esattamente? Per lo più nel commento delle Scritture della tradizione ebraica, quelle stesse che come chiese cristiane abbiamo poi ereditato. Gesù aveva …

Genesi 14:18

Genesi 14:18

“Dunque Malkî-Tzedeq, re di Salem, fece portare del pane e del vino. Egli era sacerdote di El-Elion e benedisse Abraham” Nel momento in cui questo incontro imprevisto ha luogo, Abraham è reduce da un lungo inseguimento che lo ha portato a recuperare il nipote rapito. Ad accoglierlo, in modo del tutto inatteso, vi è un …

Numeri 12, 9-10.14-16

Numeri 12, 9-10.14-16

“L’ira del SIGNORE si accese contro di loro, ed egli se ne andò, e la nuvola si ritirò di sopra alla tenda; ed ecco Miriam era lebbrosa, bianca come neve; Aaronne guardò Miriam, e vide che era lebbrosa. […] Il SIGNORE rispose a Mosè: «Se suo padre le avesse sputato in viso, non ne porterebbe …

Marco 9, 36-37

Marco 9, 36-37

“E preso un bambino, lo mise in mezzo a loro; poi lo prese in braccio e disse loro: «Chiunque riceve uno di questi bambini nel nome mio, riceve me; e chiunque riceve me, non riceve me, ma colui che mi ha mandato»” Nel vangelo di Marco Gesù è presentato come colui che agendo insegna. Qui, …

Isaia 54, 2-3a

Isaia 54, 2-3a

“Allarga il luogo della tua tenda, si spieghino i teli della tua abitazione, senza risparmio; allunga i tuoi cordami, rafforza i tuoi picchetti! Poiché ti spanderai a destra e a sinistra” Allargare può essere un sinonimo di spostare? Solitamente si intende che da un centro, ci si espande per raccogliere anche ciò che prima stava …

Matteo 4, 13.18-22

Matteo 4, 13.18-22

“Gesù, udito che Giovanni era stato messo in prigione, si ritirò in Galilea. […] E, lasciata Nazaret, venne ad abitare in Capernaum, città  sul mare, ai confini di Zabulon e di Neftali. Mentre camminava lungo il mare della Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone detto Pietro, e Andrea suo fratello, i quali gettavano la rete …

Genesi 3, 4-6.23-24

Genesi 3, 4-6.23-24

“Il serpente disse alla donna: «No, non morirete affatto; ma Dio sa che nel giorno che ne mangerete, i vostri occhi si apriranno e sarete come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male». La donna osservò che l’albero era buono per nutrirsi, che era bello da vedere e che l’albero era desiderabile per …

Giona 3, 1-10

Giona 3, 1-10

“La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini: «Alzati, va’ a Ninive, la gran città , e proclama loro quello che io ti comando». Giona partì e andò a Ninive, come il Signore aveva ordinato. Ninive era una città  grande davanti a Dio; ci volevano tre giorni di cammino …

Luca 16, 19-31

Luca 16, 19-31

“C’era un uomo ricco, che si vestiva di porpora e di bisso, e ogni giorno si divertiva splendidamente; e c’era un mendicante, chiamato Lazzaro, che stava alla porta di lui, pieno di ulceri e bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; e perfino i cani venivano a leccargli le ulceri. Avvenne …

Romani 11, 33-36

Romani 11, 33-36

“Oh, profondità  della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie! Infatti «chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato suo consigliere? O chi gli ha dato qualcosa per primo, sì da riceverne il contraccambio?» Perché da lui, per mezzo di …

Romani 8, 1-2 / 9-11

Romani 8, 1-2 / 9-11

“Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù, perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte” “Voi però non siete nella carne ma nello Spirito, se lo Spirito di Dio abita veramente in voi. Se qualcuno non ha …

Giovanni 12,32

Giovanni 12,32

“Ed io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me” Il vangelo di Giovanni, con il concetto dell’innalzamento, presenta la croce in modo paradossale; questo sadico e schifoso strumento di tortura, non dissimile da una ghigliottina o una sedia elettrica (anzi peggio, perché produce una morte lenta ed una sadica agonia), questo strumento mortale …