«Incontriamo le religioni del mondo»

Nelle prossime settimane, le Chiese metodista e valdese di Milano saranno coinvolte, con la partecipazione di alcuni membri, in un progetto-pilota promosso dall’assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune, Francesco Castelli.L’iniziativa ha coinvolto le classi quinte di alcune scuole elementari fra le più multietniche della città , in tutto 18 classi. Nella programmazione delle attività  sono stati …

Firma dell’Appello delle chiese cristiane contro la violenza sulle donne

Laura Boldrini, presidente della Camera: “Gesto forte di speranza che rende ancora più significativo l’8 marzo italiano” “La violenza contro le donne è un’emergenza nazionale. Ogni anno in Italia sono migliaia le donne che subiscono la violenza di uomini, e oltre cento rimangono uccise. Il luogo principale dove avviene la violenza sulle donne è la …

Violenza contro le donne. Il 9 marzo al Senato lancio di un appello ecumenico

L’inedita iniziativa è della FCEI e dell’Ufficio CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso In occasione della Giornata internazionale della donna 2015 la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) e l’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (UNEDI) della Conferenza episcopale italiana (CEI) lanceranno un appello ecumenico alle chiese cristiane in Italia contro …

8 marzo contro la violenza

La violenza contro le donne nega i diritti della persona La Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) invita tutte le chiese evangeliche che hanno aderito alla campagna “Posto occupato” a dedicare uno spazio speciale durante il culto di domenica 8 marzo al tema della violenza contro le donne come negazione dei diritti della persona. …

Lavoro. Diritto, talenti, vocazione

Lavoro. Diritto, talenti, vocazione. E’ questo il titolo scelto dagli organizzatori del Convegno della diaconia che si svolge sabato 14 marzo, a partire dalle ore 9, nell’Aula Magna della Foresteria valdese di Firenze. Arrivato alla sua venticinquesima edizione, il Convegno è organizzato per la prima volta non solo dalla Commissione sinodale per la diaconia (CSD) …

Libertà religiosa, per tutti o per nessuno

In un’intervista comparsa sulla testata online “Corriere delle migrazioni” il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, ha parlato del senso e del significato del 17 febbraio, “una celebrazione laica che affronta i temi dei diritti civili e della libertà , ancora drammaticamente attuali” nel dibattito politico e culturale del nostro paese. Allo stesso tempo Bernardini …

«Benigni e i Dieci comandamenti, una predicazione evangelica»

Per la realizzazione del suo spettacolo sui Dieci comandamenti, Roberto Benigno si è avvalso fra gli altri, della consulenza del pastore e teologo valdese Paolo Ricca, autore del volume “Le dieci parole. Le tavole della libertà  e dell’amore” (ed. Morcelliana). Nell’ultimo numero del bollettino dell’Agenzia di stampa NEV Notizie evangeliche, Luca Baratto ha interloquito con …

Quaderno delle donne contro la violenza

Iniziano martedì 25 novembre, giornata internazionale dell’ONU contro la violenza sulle donne, i “16 giorni per vincere la violenza” della Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI). Una campagna che da alcuni anni mette in atto iniziative di vario genere e che quest’anno ha il supporto del “Quaderno” prodotto dalla Federazione. Nei suoi “Quaderni” la FDEI …

Pellegrinaggio di giustizia e di pace

La scorsa assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC) nel 2013 a Busan, in Corea, ha invitato i cristiani e le persone di buona volontà  a inserirsi in un pellegrinaggio di giustizia e di pace come riportato nel messaggio della 10a assemblea: “Ci siamo riuniti nella preghiera, abbiamo condiviso storie dalle nostre comunitaÌ€ locali e …

Un centro polivalente per L’Aquila

Lo scorso 15 novembre è stato inaugurato a Tempera (frazione dell’Aquila) un centro culturale polivalente gestito dall’Associazione culturale Tempera onlus, costruito dalla Tavola Valdese con fondi dell’otto per mille e quindi donato a tale scopo al Comune dell’Aquila. L’idea di questo centro nasce nelle tendopoli post terremoto allorquando viene fatta la proposta al Sindaco dell’Aquila …

Casa delle culture a Scicli: tra polemiche e solidarietà

L’apertura del Centro di accoglienza «Mediterranean Hope – Casa delle culture » in corso Mazzini a Scicli (Ragusa) è stata accolta in maniera contrastante dalla popolazione della piccola cittadina della Sicilia sudorientale. Nei giorni scorsi è comparsa sulla saracinesca del locale che ospita la Casa una scritta anonima “Vergogna! No, no, no” e allo stesso …

L’Otto per mille a sostegno di Gaza

Lo scorso 9 ottobre a Roma il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, e l’ex ambasciatore d’Italia in Libano, Giuseppe Cassini, hanno firmato un accordo per il finanziamento, attraverso i fondi dell’Otto per mille, del Centro di Riabilitazione per ipovedenti a Gaza.L’importo stanziato – 500.000 euro – servirà  non solo a fornire un’educazione di …