Dio sta dalla parte di chi viaggia e cerca una città da abitare …

Dio sta dalla parte di chi viaggia e cerca una città da abitare …
Giona ci assomiglia, perché anche noi, a volte, pensando al fatto che Dio sia buono, fuggiamo da Lui e non riusciamo a pregarlo …
Riusciamo ancora a intercettare i mutamenti, a incontrare la gente che viaggia, dai nostri pulpiti sicuri e fermi? …
Gesù insegna accoglienza e solidarietà al di là di ogni confine …
Il viaggio e la guarigione insegnano a Naaman che la terra può viaggiare con noi senza bisogno di essere conquistata ed è il luogo dove possiamo incontrare Dio …
Le chiese statunitensi rinnovano il loro impegno all’accoglienza a oltranza, contro l’ondata di odio razziale. Mercoledì 18 gennaio, presso la “Southside Presbyterian Church” di Tucson, si è tenuta una celebrazione ecumenica per riaffermare i principi di solidarietà e accoglienza. Così le chiese della città dell’Arizona hanno voluto rispondere ad un appello cui avevano precedentemente aderito …
«I testimoni deposero i loro mantelli ai piedi di un giovane, chiamato Saulo. E lapidarono Stefano che invocava Gesù e diceva: “Signore Gesù, accogli il mio spirito”». Stefano, lo abbiamo sentito spesso, è il primo cristiano ad essere stato ammazzato a motivo della sua fede. La morte che fa, tra l’altro, è una morte inequivocabilmente …
«E uno di loro, dottore della legge, gli domandò, per metterlo alla prova: “Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?”» Dopo aver viaggiato molto, Gesù giunge finalmente a Gerusalemme. Lungo il suo marciare ha spesso incontrato degli avversari, persone che hanno tentato di metterlo in difficoltà . Ma l’impressione che si ha leggendo i vangeli …
«Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà ? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini.» Voi sarete calpestati. Sembra che Gesù ci dica questo. Se non sarete capaci di “salare” a sufficienza, finirete calpestati, come si calpesta …
«Sonate la tromba a Sion, proclamate un digiuno, convocate una solenne assemblea! Adunate il popolo, santificate l’assemblea! Adunate i vecchi, i bambini e quelli che poppano ancora! Esca lo sposo dalla sua camera, e la sposa dalla camera nuziale! Piangano, fra il portico e l’altare, i sacerdoti, ministri del Signore, e dicano: “Risparmia, o Signore, …
«Dopo alcuni giorni Felice, venuto con sua moglie Drusilla, che era ebrea, mandò a chiamare Paolo e lo ascoltò circa la fede in Cristo Gesù. Siccome Paolo parlava di giustizia, di temperanza e del giudizio futuro, Felice si spaventò e replicò: “per ora va”; e quando ne avrò l’opportunità , ti manderò a chiamare”. Egli sperava, …
«Sara vide che il figlio partorito ad Abraamo da Agar, l’egiziana, rideva; allora disse ad Abraamo: “Caccia via questa serva e suo figlio; perché il figlio di questa serva non dev’essere erede con mio figlio, con Isacco”». Il nome “Isacco” significa ridere. Il figlio di Abramo e Sara si chiamava “Ridere”. Sara non riusciva ad …