“La Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità ; e noi abbiamo contemplato la sua gloria”. Natale: la “Parola” che diventa “carne”, ovvero – per dirla nell’originale greco del Vangelo di Giovanni – il “lògos” che si fa “sà rx”, e dunque pure l’Idea che …
Autore: Bruno Gabrielli
Filippesi 4:4-5
“Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi (…) Il Signore è vicino”. Rallegratevi “sempre” nel Signore. È proprio quel “sempre”, innanzitutto, che rende questo invito ricevibile e incoraggiante in qualunque situazione. Rallegratevi sempre. Anche quando stai male; anche nella paura per il futuro tuo, dei tuoi cari, della tua chiesa, del tuo paese, dell’universo creato; perfino …
Isaia 40:3,10a
“Preparate nel deserto la via del Signore, appianate nei luoghi aridi una strada per il nostro Dio! (…) Ecco: il Signore, Dio, viene con potenza” Nella grande “visione” storico-teologica del profeta Isaia non è sempre facile intuire chi prenda via via la parola. In questa scena è la “voce” di un messaggero qualunque a rispondere …
Luca 21:28
“Rialzatevi, levate il capo, perché la vostra liberazione si avvicina” I comandamenti del Dio della Bibbia non vanno mai ricevuti semplicemente come gli ordini indiscutibili o addirittura incomprensibili impartiti da un padrone ai suoi servi o da un ufficiale ai suoi soldati, ma piuttosto come dei premurosi, accorati e motivati inviti a vivere quella vita …
Riaffermare il valore universale della solidarietà
L’annuale sinodo della Chiesa evangelica dei Fratelli cechi tra secolarizzazione e impegno diaconale Torre Pellice, 6 Giugno 2018 “Stiamo ancora imparando come la chiesa possa esistere in una società libera e democratica”. Lo stesso concetto di “responsabilità personale” è “qualcosa di nuovo per noi”, così come la consapevolezza “dell’ineguaglianza e dell’ingiustizia sociale che la vita …