I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.

  • Filippesi 4/4,7

    di Vito Gardiol

    «Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi. (...) Il Signore è vicino.»
    Il Signore è vicino: è una parola grande, ma è pur sempre una parola. Una piccola realtà concreta produce più gioia di una grande parola. L'apostolo Paolo però è convinto che la vicinanza del Signore sia una realtà.

    continua »

  • Matteo 24,42

    di Vito Gardiol

    «Vegliate, dunque, perché non sapete in quale giorno il vostro Signore verrà»
    La vigilanza è vivere la fiducia, vivere della fiducia, di questa qualità di relazione che ci unisce a Dio.

    continua »

  • Galati 6,2

    di Vito Gardiol

    «Portate i pesi gli degli altri e adempirete così alla legge di Cristo»
    Non è facile pensare agli altri, non lo è in un momento di estrema fragilità per il nostro paese e di conseguenza per le nostre singole esistenze! Eppure questa Parola è chiara! L’invito è di mettere al centro dei nostri pensieri il nostro prossimo, la sua situazione, i suoi bisogni e anche i suoi desideri.

    continua »

  • Luca 12,35

    di Ulrike Jourdan

    «I vostri fianchi siano cinti, e le vostre lampade accese»
    Quando ci viene da dire: «Questo mondo è senza Dio!» sarebbe il giusto momento per sentire l'esortazione di Gesù rivolta a noi: «Mio servo, opera tu in mia assenza, tieniti pronto per intervenire, tieni la lampada accesa così che tutti possano vedere un po' di luce divina in questi tempi bui!»

    continua »

  • II Corinzi 5,10

    di Ulrike Jourdan

    «Noi tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo»
    Un tribunale. Che brutta immagine! Ma questo lo dice anche la chiesa evangelica? Forse alla maggior parte di noi non piace l'immagine del tribunale, soprattutto del tribunale divino, perché sappiamo perfettamente di essere dalla parte del reo.

    continua »

Consulta le pagine