I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Luca 16, 19-21
di Jens Hansen
«C'era un uomo ricco, che si vestiva di porpora e di bisso, e ogni giorno si divertiva splendidamente; e c'era un mendicante, chiamato Lazzaro, che stava alla porta di lui, pieno di ulceri, e bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; e perfino i cani venivano a leccargli le ulceri»
L'evangelista Luca dipinge con poche pennellate la vita di due persone. Sono persone diverse l'una con l'altra -
Genesi 8, 21-22
di Jens Hansen
«Il Signore disse: "Io non maledirò più la terra a motivo dell'uomo, poiché il cuore dell'uomo concepisce disegni malvagi fin dall'adolescenza; non colpirò più ogni essere vivente come ho fatto. Finché la terra durerà, semina e raccolta, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno mai"».
La paura profonda dell'umanità e la preoccupazione per la salute della terra può essere affrontata partendo dalla promessa di vita che ci ha dato Dio in questi versetti -
Marco 3, 35
di Jens Hansen
Gesù ha detto: «Chiunque avrà fatto la volontà di Dio, mi è fratello, sorella e madre»
La reazione di Gesù ai suoi famigliari irrita e sconvolge la visione tradizionale della famiglia. -
Efesini 2, 19
di Jens Hansen
«Così dunque non siete più né stranieri né ospiti; ma siete concittadini dei santi e membri della famiglia di Dio»
In questo brano non c'è esclusione, non c'è il confine fra chi è dentro e chi è fuori, siamo tutti uno in Cristo, facciamo tutti parte della famiglia di Dio. -
Geremia 35, 15
di Jens Hansen
Dio dice: «Ho continuato a mandarvi ogni mattina tutti i miei servitori, i profeti, per dirvi: "Convertitevi ciascuno dalla sua via malvagia; cambiate comportamento”»
Il profeta Geremia ci ricorda che siamo andati oltre, che non c’è possibilità di aggiustare un po’ la rotta, che abbiamo bisogno di invertirla per ritrovare la strada della giustizia, della pace