La Chiesa valdese di Zurigo festeggia i cento anni dell’edificio che la ospita, la “Zwinglihaus” …

di Michel Charbonnier
La croce, luogo di dolore e sacrificio, diventa anche il segno supremo dell’amore di Dio per l’umanità …
La Chiesa valdese di Zurigo festeggia i cento anni dell’edificio che la ospita, la “Zwinglihaus” …
Una nuova opportunità di integrazione e lavoro grazie al progetto Ready For IT …
Una riflessione sulla Domenica delle Palme …
Un nuovo numero della rivista della Commissione culto e liturgia …
La sfiducia in ciò che verrà vede il diffondersi di tradizioni che guardano al passato …
Un comunicato della locale Chiesa valdese …
TORRE PELLICE (TO) – Per gli appuntamenti legati alla Scuola per la democrazia, sul tema “Conflitti nel mondo” incontro “Lampedusa, una storia mediterranea” con Dionigi Albera, antropologi e Giovanni D’Ambrosio operatore di MH Mediterranean Hope della Fcei. Alle ore 17,30 alla casa valdese in via Beckwith 2. Prossimo incontro il 17 maggio. …
FIRENZE – Per le Giornate del Patrimonio culturale metodista e valdese, alle 21 al tempio valdese di via Micheli concerto per organo e orchestra da camera, con l’Orchestra Toscana Classica diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta. L’evento è realizzato in collaborazione con il maestro Gabriele Giacomelli ed è parte della rassegna “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”. Prima …
TORRE PELLICE (TO) – “Il canto protestante. Innari della Biblioteca valdese, catalogazione e valorizzazione” con Davide Rosso, direttore Fccv, Ilaria Testa, Ufficio archivio storico e beni culturali della Tavola valdese, Sara Taglietti, Ufficio Ricerca fondi musicali di Milano, Mara Mincione, cooperativa Arca di Alessandria, Daniele Tron, Società di Studi valdesi. Alle 17,30 alla Casa valdese (via …
FIRENZE – Dalle 9,30 alle 18 al teatro L’Affratellamento di via Orsini 73, il Collettivo Informacarcere del Centro sociale evangelico propone “Sprigioniamo umanità”, un convegno-spettacolo sul tema delle scritture in carcere, con interventi di insegnanti di scuole primarie e secondarie, operatori di centri diurni e animatori di laboratori di scrittura nelle carceri, autori e autrici dei …