ArticoliEcumenismo in azione

Tempo del Creato

Presentati tema e logo del Tempo del Creato 2025, il periodo liturgico dedicato alla cura dell’ambiente

Il Tempo del Creato è un periodo liturgico annuale per pregare e rispondere insieme al grido di aiuto che la natura tutta ci lancia: la famiglia ecumenica di tutto il mondo si unisce per ascoltare e prendersi cura della nostra casa comune. 

La celebrazione inizia il 1 settembre,  Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e termina il 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, santo patrono dell’ecologia.

Il tema del Tempo del Creato di quest’anno è “Pace con il Creato” e il testo di riferimento  è Isaia 32:14-18. Il simbolo scelto per il 2025 è il Giardino della Pace.

Per approfondire la riflessione teologica che guida il tema e il simbolo del 2025, trovate maggiori informazioni qui.

Nei prossimi mesi saranno disponibili i materiali liturgici che in Italia, come sempre, sono curati dalla Glam, la Commissione Globalizzazione e Ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Condividi su: