Prima traduzione italiana ecumenica condotta con criteri letterari di aderenza al testo originale
Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17.00 presso la Chiesa valdese di Piazza Cavour sarà presentata la nuova traduzione letteraria ecumenica del Nuovo Testamento curata dalla Società biblica in Italia e pubblicata da Elledici.
Intervengono:
Card. Gualtiero Bassetti,
Già Presidente della Conferenza episcopale italiana
Vescovo Dionysios Papavasileiou,
Sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia (Patriarcato ecumenico)
Diac. Alessandra Trotta,
Moderatora della Tavola valdese
Presentano:
Prof. Don Luca Mazzinghi, Pontificia università gregoriana
Presidente della Società biblica in Italia
Dott. Mario Cignoni, Facoltà valdese di teologia
Segretario generale della Società biblica in Italia
Questa versione del Nuovo Testamento è sostenuta insieme da cattolici, ortodossi ed evangelici. È la prima traduzione italiana ecumenica condotta con criteri letterari di aderenza al testo originale, frutto di un lavoro che ha coinvolto insieme traduttori e revisori di diverse chiese. Il lavoro è stato coordinato dalla Società biblica in Italia e approvato dall’Alleanza biblica universale.
Partecipano
Chiese evangeliche
Federazione chiese evangeliche in Italia
Tavola valdese (per le Chiese valdesi)
Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (per le Chiese metodiste)
Unione cristiana evangelica battista d’Italia
Chiese evangeliche luterane in Italia
Esercito della Salvezza
Church of Scotland
Chiesa apostolica italiana
Federazione chiese pentecostali
Chiesa apostolica in Italia
Chiese evangeliche pentecostali della Valle del Sele e dell’Irno
Assemblea dei fratelli di Firenze
Chiesa cristiana La Gioia
Unione italiana chiese cristiane avventiste del settimo giorno
Chiesa cattolica
Conferenza episcopale italiana
Chiese ortodosse
Sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia (patriarcato ecumenico)
Diocesi ortodossa romena d’Italia
Chiesa vetero-cattolica
Chiesa cristiana vetero-cattolica