Torre Pellice, 6 ottobre 2017 Arrivare a Volos, cittadina greca sul mare, è un viaggio facile ed economico: con pochi euro si prende un volo low cost da Roma, o Milano, a Salonicco. Un’ora e mezza e si atterra. Facile, ma poi qualche difficoltà nasce lì, una volta scesi. La linea ferroviaria greca è obsoleta, …
Tutte le notizie
Lampedusa Ecumenical Statement
from the International Conference “Living and witnessing the border”Sept. 30th – Oct. 3rd 2017 We are Christians of different traditions from Europe and the United States meeting in Palermo from 30 September to 2 October 2017 to reaffirm our commitment to welcoming migrants and asylum seekers. Catholics, Orthodox and Protestants, we have ecumenically carried out …
Dichiarazione ecumenica di Lampedusa
Torre Pellice, 4 ottobre 2017 Il 3 ottobre, a Lampedusa, durante la preghiera ecumenica in ricordo delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013, in cui persero la vita 368 bambini, donne e uomini, è stata letta una Dichiarazione congiunta di esponenti e leader protestanti, cattolici e ortodossi che dal 30 settembre al 2 ottobre …
I Epistola di Giovanni 5,4
«Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede» Vincenti o perdenti? Questa sembra essere la domanda che domina la nostra società . La competizione regna sovrana in ogni ambito della vita sociale, e la competizione produce vincenti (pochi) e perdenti (molti). Questa parola della prima lettera di Giovanni ci dice che la …
Ricerca di personale
Torre Pellice, 12 settembre 2017 La Tavola Valdese ricerca una persona da inserire nel suo Ufficio Patrimonio Immobiliare di Torre Pellice che abbia una buona conoscenza delle norme sulle locazioni e condomini, sul catasto e relative pratiche, conoscenza delle regole di contabilità ordinaria, capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e computi metrici estimativi, conoscenza …
«Il Vangelo della domenica»
Torre Pellice, 27 settembre 2017 Da ottobre a dicembre la rubrica settimanale “Il Vangelo della Domenica” de”Il Fatto Quotidiano”pubblicherà le riflessioni del moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini. “Ho accettato volentieri questo invito della direzione del giornale perché mi consente di rivolgermi a un pubblico prevalentemente laico mantenendo il mio linguaggio di credente, di …
Salmo 145,15-16
«Gli occhi di tutti sono rivolti a te, e tu dai loro il cibo a suo tempo. Tu apri la tua mano, e dai cibo a volontà a tutti i viventi.» Il salmo 145 è un meraviglioso salmo di lode, che celebra la bontà e la fedeltà di Dio verso tutte le sue creature. In …
II Libro dei Re 5,18-19
«Naaman disse: “Quando il mio sovrano entra nel tempio di Rimmòn per prostrarsi, si appoggia al mio braccio e mi devo prostrare anch’io … il Signore perdoni il tuo servo per questo.” Eliseo rispose: “Va’ in pace!”» Naaman, alto ufficiale del re di Aram, è stato appena guarito dal profeta Eliseo da una malattia. La …
Famiglie al plurale
Dopo un lungo e articolato percorso di confronto e riflessione, iniziato nel 2011 con la costituzione di un’apposita commissione su “Famiglie, matrimonio, coppie, genitorialità “, il Sinodo valdese ha approvato un nuovo documento che ha consentito un ampio dibattito nelle chiese locali per l’ampiezza e la profondità degli argomenti affrontati. Le famiglie sono formazioni storiche e …
Vivere la chiesa «in compagnia di molti altri»
La chiesa valdese è una chiesa di laici. Non c’è un ordine sacerdotale. L’unico sacerdozio è quello universale dei battezzati. I laici, pertanto, si trovano a svolgere importanti compiti di responsabilità all’interno di organi collegiali di governo eletti da assemblee che verificheranno in seguito il loro operato. Avere chiaro ruoli e funzioni che si è …
Giona 4,10-11
«Il Signore disse a Giona: “Tu hai pietà del ricino per il quale non ti sei affaticato, che tu non hai fatto crescere, che è nato in una notte e in una notte è perito; e io non avrei pietà di Ninive, la gran città …”» Sono le ultime parole del libro di Giona, il …
Nuova veste per la Casa Valdese
è in corso, a Torre Pellice (To), un progetto di restauro della Casa Valdese, l’edificio che si trova nel cuore del quadrilatero valdese vicino al Collegio (Liceo valdese), al tempio e al Centro culturale valdese con il museo, gli archivi e la biblioteca. Il luogo simbolo venne costruito nel 1889, in occasione del duecentesimo anniversario …