«Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù…» (Luca 1,31) A Natale, c’è anche l’angelo. Crea imbarazzo? Nella Bibbia gli angeli incominciano a parlare col dire “non temere!”. Dunque, loro stessi sanno di creare qualche imbarazzo. “Non temere”. Lorenzo Lotto, in un’Annunciazione del 1527, ha persino rappresentato un gatto che scappa …
Tutte le notizie
Beni culturali valdesi e metodisti
Torre Pellice, 11 dicembre 2017 Si terrà domani, 12 dicembre, dalle ore 15.00 alle 18.00 nella Sala Crociera del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Roma, via del Collegio Romano 27) l’incontro pubblico “Conservazione digitale e web semantico per il patrimonio culturale. Il Sistema Informativo metodista e valdese ABACVM”. Un’iniziativa per …
Premiato l’Ospedale Villa Betania di Napoli
Torre Pellice, 11 dicembre 2017 Anche per il biennio 2018€_x0090_2019 l’Ospedale evangelico Betania di Ponticelli (Na) ha ricevuto 2 Bollini Rosa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), confermandosi tra le strutture italiane in prima linea nella promozione della medicina di genere per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie …
Elisabetta, un’interruzione di non gravidanza
«Il Signore ha rivolto a me lo sguardo per cancellare la mia vergogna fra gli uomini». (Luca 1,25) Prima di diventare la storia del “bambino Gesù”, l’attesa di Natale racconta la resurrezione di una donna anziana e sterile, Elisabetta. Con lei l’intero popolo può lodare il Signore delle liberazioni, “che ha rivolto a me lo …
Avvento e Natale: tempi di equilibrio e armonia
Torre Pellice, 28 novembre 2017 Foto di Gloria Vatteroni Uno dei simboli più suggestivi dell’Avvento è la corona con quattro candele. Nelle usanze liturgiche della maggior parte delle chiese cristiane d’occidente ad ogni candela corrisponde una domenica. Così la prima candela – che quest’anno sarà accesa il 3 dicembre – segna anche l’inizio del nuovo …
Corridoi umanitari dalla Libia?
Gli enti promotori dei primi corridoi umanitari dal Libano si dicono disponibili: Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Tavola valdese, Comunità di Sant’Egidio parlano di un’ipotesi interessante. Intanto in Libia venga fatto tutto il possibile per “garantire ai migranti in transito i diritti fondamentali, compreso quello del soccorso in mare che di recente, invece, ha …
La Riforma, la lettura, la cultura
Torre Pellice, 4 dicembre 2017 Dal 6 al 10 dicembre a Roma torna la fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi”. La sedicesima edizione sarà ospitata dal Roma Convention Center – La Nuvola, il centro congressuale progettato da Massimiliano Fuksas. è in questa cornice che si tiene la seconda rassegna delle …
Un nuovo corridoio umanitario dall’Etiopia
Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Luca Maria Negro e il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, si congratulano con i promotori dell’iniziativa dall’Africa Con una lettera congiunta assicurano a monsignor Nunzio Galantino (CEI), a Marco Impagliazzo (Comunità di Sant’Egidio) e al cardinale Francesco Montenegro (CARITAS) il proprio sostegno …
Zaccaria, un’attesa inaspettata
«Ecco tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno» (Luca 1,20) Mentre l’annuncio fatto a Maria ha occupato tutto lo spazio, ed è diventato “l’Annunciazione” rappresentata da tutti i grandi pittori, quello fatto a Zaccaria, il silenzioso per forza, è rimasto in ombra. Eppure è proprio da lui che …
Domenica della diaconia
Torre Pellice, 27 novembre 2017 Come ogni anno la prima domenica del mese di dicembre, che quest’anno cade il giorno 3, è dedicata alla diaconia. Ad agosto il Sinodo ha deliberato che la colletta raccolta durante il culto venga destinata al progetto “Verso una comunità amichevole con la demenza”, sviluppato dal Rifugio Re Carlo Alberto …
Codice del Terzo settore
Torre Pellice, 23 novembre 2017 Lunedì 11 dicembre a Torino, presso il circolo dei lettori, in via Bogino 9, si terrà il primo seminario dedicato alla Riforma del Terzo settore per gli enti religiosi non cattolici. La giornata è organizzata dalla Diaconia Valdese, dalla Tavola Valdese e da Riforma, il settimanale delle chiese battiste, metodiste …
Luca 12,35
«I vostri fianchi siano cinti, e le vostre lampade accese» Il 26 novembre è l’ultima domenica dell’anno liturgico; con l’Avvento si ricomincerà dall’ “inizio”, dai racconti che ci fanno riflettere e meditare sulla nascita di Gesù, cioè sulla prima venuta del Redentore nel mondo; “avvento” infatti significa “venuta”, “arrivo”. Proprio il versetto del giorno dell’ultima …