«Uno speciale luogo dell’anima»

Bergamo, 2 gennaio 2018 Anche a Bergamo un parco dedicato a Martin Lutero Proprio allo scadere e forse a coronamento di un anno che ha visto un’ampia e variegata serie di iniziative di carattere ecclesiastico, nel segno dell’ecumenismo,e di carattere culturale, nel segno della collaborazione, il 21 dicembre la giunta del Comune di Bergamo ha …

Maria, madre incerta

«Sua madre teneva tutti questi fatti nel suo cuore» (Luca 2,51b) Nel racconto di Luca, in contrasto con il racconto di Matteo, Maria parla, commenta, risponde ai messaggi che le sono rivolti. Se in Luca 1,38 – “Ecco, sono la serva del Signore. Mi accada secondo la tua parola” – Maria appare decisa, prima discepola, …

Una luce di speranza e di fiducia

Torre Pellice, 29 dicembre 2017 Il nostro impegno per il 2018 «Ecco, io sto alla porta e busso» (Apocalisse 3,20) Si è appena chiuso un anno difficile, un altro. Alcuni segnali positivi ci sono stati, ma intorno a noi avvertiamo un clima che continua a essere dominato dall’incertezza se non dalla paura per il domani, …

Primo corridoio umanitario dalla Libia

Roma, 23 dicembre 2017 Naso (FCEI): “L’azione delle chiese ha tracciato la strada alla politica. Ora bisogna passare dal gesto di buona volontà natalizia a una nuova politica delle migrazioni” Ieri è arrivato a Roma il primo gruppo di profughi dalla Libia: sono atterrati all’aeroporto militare di Pratica di Mare con un volo di Stato …

Culto evangelico di Natale

Dalla Chiesa evangelica luterana di Venezia, città  della Riforma, RAI2 trasmette in eurovisione, lunedì 25 dicembre alle ore 10.00, il culto evangelico di Natale.Cattolici, ortodossi e protestanti di Venezia, nello spirito ecumenico che ha caratterizzato tutte le iniziative del 500° anniversario della Riforma protestante, si incontrano nella più antica chiesa protestante della città .Il culto è …

Più comunione per una comune testimonianza

Torre Pellice, 22 dicembre 2017 Pubblichiamo qui di seguito il documento frutto di un importante confronto ecumenico che negli ultimi anni è stato avviato tra le chiese appartenenti alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana (CEI), l’Unione delle Chiese cristiane avventiste del settimo giorno, …

Le 95 tesi e i 5 Sola rivisitati in chiave moderna

Milano, 22 dicembre 2017 L’esperimento di riscrivere le 95 tesi in chiave moderna – in occasione del 500° anniversario della Riforma – nasce in seno al cosiddetto “Circolo Riforma”di Milano, un gruppo di persone riunitesi attorno al pastore Giuseppe Platone e che condivide la passione per la discussione teologica e per lo scrivere, raccogliendo spunti …

Giuseppe, i dubbi di un uomo giusto

«Ma mentre aveva queste cose nell’animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: “Giuseppe Figlio di Davide Non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo. Ella partorirà  un figlio, e tu gli porrai nome Gesù”» (Matteo 1,20-21) In questo episodio dell’Annunciazione …

Una Parola che raccoglie e accoglie

Torre Pellice, 19 dicembre 2017 Domenica 17 dicembre, presso i locali della chiesa metodista di Modena, si è tenuta la consueta “Christmas Convention” delle chiese metodiste ghanesi dell’ottavo circuito (Emilia Romagna e Bassa Padana), che si svolge ormai da diversi anni e che anche altri circuiti organizzano. Insieme a quella di Pasqua che coinvolge, invece, …

Bloccare i migranti? è voltarsi dall’altra parte

Torre Pellice, 18 dicembre 2017 «Un grande onore, ma anche una grande responsabilità ». Mirella Manocchio, presidente dell’Opcemi (l’Opera per le Chiese evangeliche metodiste in Italia) non nasconde la soddisfazione per il prestigioso “World Methodist Peace Award”, il “Premio per la pace” attribuito dal Consiglio mondiale metodista proprio all’Opcemi nel 2017. «È una grande responsabilità  – …

Testamento biologico: una conquista per l’Italia

Torre Pellice, 15 dicembre 2017 Luca Savarino, coordinatore della Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia, ha espresso soddisfazione per l’approvazione al Senato della legge che disciplina le “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. «È una conquista per l’Italia che non ha nulla di rivoluzionario – …

Famiglie al plurale

Torre Pellice, 14 dicembre 2017 Il documento intitolato “Famiglie, matrimonio, coppie, genitorialità “, approvato dal Sinodo valdese del 2017, è ora disponible anche nella versione inglese. Il documento fa seguito a quello del 1971 su matrimonio e famiglia, ormai datato; i suoi punti principali sono il riconoscimento della pluralità  di modelli di famiglia presenti nella società , …