«Egli giudicherà tra nazione e nazione e sarà l’arbitro fra molti popoli; ed essi trasformeranno le loro spade in vomeri d’aratro, e le loro lance, in falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra, e non impareranno più la guerra.» (Isaia 2,4) Le parole profetiche di Isaia sembrano ancora una volta sconfessate dalla …
Tutte le notizie
La CSD nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Il segretario esecutivo Gianluca Barbanotti orgoglioso di questo riconoscimento Torre Pellice, 21 febbraio 2018 «Nei giorni scorsi è giunta una lieta notizia alla Commissione sinodale per la diaconia valdese (CSD): la nomina nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore – dice a Riforma.itGianluca Barbanotti, segretario esecutivo della Diaconia valdese –. Il Consiglio nazionale – prosegue Barbanotti …
Polonia, la memoria da difendere
Bernardini aderisce all’appello degli ebrei italiani contro la legge Torre Pellice, 19 febbraio 2018 Il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, ha aderito all’appello indetto dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per condividere una comune preoccupazione: la limitazione alla libertà di ricerca. Il 9 febbraio la presidente UCEI Noemi Di Segni aveva rivolto un …
Diaconia e predicazione nella vita della chiesa
Il 10 marzo a Firenze l’annuale convegno della Diaconia valdese Firenze, 19 febbraio 2018 Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Diaconia Valdese CSD che, in collaborazione con la Federazione Giovanile Evangelica in Italia, presenta la XXVIII edizione del Convegno della Diaconia. Esso si terrà sabato 10 marzo presso l’Aula Magna della Foresteria Valdese di …
I fuochi della libertà
«Il Signore andava davanti a loro: di giorno, in una colonna di nuvola per guidarli lungo il cammino; di notte, in una colonna di fuoco per illuminarli, perché potessero camminare giorno e notte». (Esodo 13:21) La sera del 16 febbraio si accendono nelle borgate di alcune valli del pinerolese (le cosiddette Valli Valdesi), così come …
Ecumenismo: punto di arrivo o di partenza?
Il 3 marzo a Bergamo valdesi e metodisti riflettono sulla pratica ecumenica Torre Pellice, 8 febbraio 2018 Il tema dell’ecumenismo torna al centro della vita del secondo distretto delle chiese valdesi e metodiste che raggruppa le comunità dell’Italia settentrionale e della Svizzera. L’occasione è un convegno che si terrà a Bergamo sabato 3 marzo per …
La fede ci chiama ad agire in fretta
«Scorra piuttosto il diritto come acqua e la giustizia come un torrente perenne!» (Amos 5,24) Queste parole del profeta Amos si trovano incise sul marmo del Civil Rights Memorial di Montgomery, in Alabama (USA) in ricordo di Martin Luther King Jr che il 5 dicembre 1955 le pronunciò all’assemblea della Montgomery Improvement Association, nella Holt …
Il Culto evangelico non trasmesso in Friuli e Sardegna
La nuova collocazione oraria ne impedisce la messa in onda nelle due regioni Luca M. Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI): “Un fatto gravissimo e inaccettabile che viola il pluralismo religioso nell’informazione pubblica” A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Roma, 5 febbraio 2018 – “Il nuovo orario del Culto …
Una Creazione da amministrare
La Grazia nella custodiaal centro del sinodo della Chiesa valdese di Rio de La Plata Colonia Valdense, 5 febbraio 2018 Sotto gli splendidi alberi del “Parque 17 de Febrero”, nelle vicinanze di Colonia Valdense (in Uruguay), accanto al mare, si è svolta la 55esima assemblea sinodale della Chiesa evangelica valdese del Rio de la Plata. …
La coerenza con l’Evangelo. Una sfida impossibile?
«Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità .» (I Giovanni 3,18) La parola “coerenza” non fa parte del lessico della Bibbia e ciononostante è un concetto fondamentale che attraversa tutta la Scrittura. Se il suo significato è quello di una continuità tra pensiero e azione, ecco che …
«Milano capitale ecumenica d’Italia»
I vent’anni del Consiglio delle Chiese cristiane Torre Pellice, 30 gennaio 2018 Foto di Luca Varsi “Milano capitale ecumenica d’Italia”: è questo l’augurio del pastore Paolo Ricca a conclusione delle celebrazioni, di chiusura della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) che si è svolta il 25 gennaio a Milano. L’incontro ha avuto luogo …
Lutero, Un cristiano e la sua eredità
Il 5 febbraio a Milano la presentazione dei volumi curati da Alberto Melloni Torre Pellice, 30 gennaio 2018 Sarà il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, unitamente a Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ad aprire la presentazione dell’opera pubblicata da Il Mulino “Lutero. Un cristiano e la sua eredità, 1517-2017”. I due volumi curati …