Per Dio, l’altro non è un nemico, è piuttosto un fratello da accogliere e amare …

Per Dio, l’altro non è un nemico, è piuttosto un fratello da accogliere e amare …
Il 20 novembre 1989 veniva approvata la Convenzione ONU …
Pubblicate le istruzioni per il bando che si aprirà dal 7 al 24 gennaio 2025 …
Online il primo numero dedicato alla giustizia …
Dio continua ad amare il mondo e le sue creature anche quando tutto sembra perduto …
Momenti informativi e formativi al servizio delle chiese …
Il testo preparato dalla Conferenza delle chiese protestanti dei Paesi latini d’Europa dopo le devastanti piogge che hanno sconvolto la Spagna …
È mancato a 89 anni il pastore nato in Africa da genitori missionari. Una vita al servizio della chiesa, locale e universale …
Oltre mille progetti sostenuti grazie alle firme di quasi mezzo milione di contribuenti in Italia …
Nessuno di noi è destinato a essere solo perché in Dio è accolto e amato …
Prosegue il progetto pilota ReadyForIT per offrire opportunità lavorative in Italia nel settore delle tecnologie …
Salvaguardare l’ambiente significa celebrare l’amore di Dio ma anche vigilare affinché l’ambiente e ogni essere umano siano amati e rispettati nella loro integrità …