“Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà”

Il 17 maggio le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla giornata contro l’omobilesbotransfobia Torre Pellice, 10 maggio 2021 Il 17 maggio anche le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla giornata internazionale contro l’omobilesbotransfobia, ricordando le numerose vittime della violenza legata al genere e all’orientamento sessuale affinché le nostre comunità  cristiane sappiano fare spazio a tutti, …

Salmo 98,1

Salmo 98,1

La lode a Dio va continuamente rinnovata poiché Egli ci incontra nella quotidianità  delle nostre giornate “Cantate al Signore un cantico nuovo, perch’egli ha operato prodigi; la sua destra e il suo braccio santo l’hanno reso vittorioso”. Come molti salmi di lode, anche il 98 inizia con un’imperativa chiamata alla lode seguita dal motivo per …

2 Corinzi 5,17

2 Corinzi 5,17

«Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove» Gli ultimi anni sono stati molto complicati, per tutti. Siamo tutti un po’ esauriti, un po’ stressati, consumati dalla fatica dei giorni che si susseguono l’uno dopo l’altro senza nessuna pietà . A volte ci sentiamo …

Parte la campagna otto per mille della chiesa valdese

Parte la campagna otto per mille della chiesa valdese

Lella Costa e Diego Passoni testimonial per l’otto per mille alle chiese valdesi e metodiste Roma, 2 Maggio 2022 Un’insegnante, due arcieri paralimpici, un agricoltore, una rider, un cuoco, una infermiera, un’addetta alla logistica, un musicista, un disc jockey: sono i testimonial della campagna per l’8 per mille alle Chiese Valdesi e Metodiste programmata a …

Settimana di evangelizzazione

Le iniziative promosse dalla Commissione nominata dalla Tavola valdese, sono incentrate quest’anno sul tema della speranza Torre Pellice, 28 Aprile 2022 Come ogni anno, in occasione della Settimana di evangelizzazione (2-8 maggio 2022), l’apposita commissione nominata dalla Tavola valdese propone una serie di materiali e riflessioni, che quest’anno saranno ispirati al versetto «Quelli che sperano …

I Pietro 1,3

«Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti» Pietro parla, nella sua lettera, di speranza viva. È evidente che, dopo due anni abbondanti di Covid, le ombre della crisi economica, il …

Culto evangelico di Pasqua

Dalla Collégiale di Neuchtel (Svizzera) RAIDUE trasmette in eurovisione, domenica 3 aprile alle ore 9.55, il culto evangelico di Pasqua, presieduto dai pastori Florian Schubert, Eva Lefèvre, Jule Aubert e Grégoire Oguey. All’organo, Simon Peguiron. Per la domenica di Pasqua, i protestanti di Neuchtel ci invitano a celebrare la risurrezione di Cristo dalla Collégiale magnificamente …

Apocalisse 1,18

Cristo dice: «Ero morto, ma ecco sono vivo per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell’Ades» In questo versetto sono i tempi verbali ad essere interessanti: all’inizio il passato, poi il presente, infine lo sguardo verso il futuro. Cristo dice: Io ero morto, ed ecco, io sono vivo. La Pasqua …

Dalle Palme al Venerdì santo

La storia della Passione di Gesù resta un fatto sorprendente che non cessa mai di sorprenderci Torre Pellice, 8 Aprile 2022 È tradizione leggere la storia della Passione di Gesù durante il culto del Venerdì santo, ripercorrendo insieme alla comunità  le tappe del suo calvario. Il rischio è sempre quello di cadere nell’abitudine, mentre dovremmo …

Giovanni 3,14-15

«Bisogna che il Figlio dell’uomo sia innalzato, affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna» Quando sento dire che qualcuno è stato innalzato non mi verrebbe da pensare che sia stato crocifisso, cioè ucciso crudelmente ma, al contrario, che gli hanno fatto una statua, l’hanno elogiato e riempito di lodi. L’innalzamento sulla croce di Gesù …

L’eclisse dei profeti e la chiamata di Dio a essere suoi testimoni

Con il crollo di molti ideali, ci accorgiamo della povertà  dei nostri orizzonti. È in questo momento che occorre renderci portatori della Parola del Signore e non delle nostre Torre Pellice, 1 Aprile 2022 «Nessun profeta ardisce più rivelarci il nostro domani, e questa, l’eclissi dei profeti, è una medicina amara ma necessaria. Il domani …

Matteo 20,28

«Il figlio dell’uomo non è venuto per essere servito ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti» Servire ed essere servito – diciamo che non ci lamentiamo se qualcuno ci serve. Anzi, in questo periodo di stanchezza, verso la fine (speriamo) della pandemia, c’è gran voglia di farsi …