Giona 3, 1-10

Giona 3, 1-10

“La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini: «Alzati, va’ a Ninive, la gran città , e proclama loro quello che io ti comando». Giona partì e andò a Ninive, come il Signore aveva ordinato. Ninive era una città  grande davanti a Dio; ci volevano tre giorni di cammino …

Luca 16, 19-31

Luca 16, 19-31

“C’era un uomo ricco, che si vestiva di porpora e di bisso, e ogni giorno si divertiva splendidamente; e c’era un mendicante, chiamato Lazzaro, che stava alla porta di lui, pieno di ulceri e bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; e perfino i cani venivano a leccargli le ulceri. Avvenne …

Romani 11, 33-36

Romani 11, 33-36

“Oh, profondità  della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi e ininvestigabili le sue vie! Infatti «chi ha conosciuto il pensiero del Signore? O chi è stato suo consigliere? O chi gli ha dato qualcosa per primo, sì da riceverne il contraccambio?» Perché da lui, per mezzo di …

Gianna Sciclone, prima pastora valdese

Si è spenta ieri a Vasto. Con Carmen Trobia nel 1967 ha aperto la strada all’ordinazione pastorale femminile Torre Pellice, 6 Giugno 2022 Nel giorno di Pentecoste, ieri 5 giugno, è tornata alla casa del Padre Gianna Sciclone, pastora della Chiesa Evangelica Valdese. Ordinata nel 1967, è stata, insieme a Carmen Trobia, la prima donna …

Fare della missione una fonte di gioia

Sinodo della Chiesa protestante unita di Francia Torre Pellice, 3 Giugno 2022 A nove anni dalla costituzione della Chiesa protestante unita di Francia (EPUdF), che vide la piena integrazione della Chiesa riformata di Francia e della Chiesa evangelica luterana di Francia, il Sinodo nazionale è tornato a riunirsi a Mazamet. Dico tornato perché, quando le …

Romani 8, 1-2 / 9-11

Romani 8, 1-2 / 9-11

“Non c’è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù, perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte” “Voi però non siete nella carne ma nello Spirito, se lo Spirito di Dio abita veramente in voi. Se qualcuno non ha …

Celebrazione ecumenica di Pentecoste

SPECIALE PROTESTANTESIMO Celebrazione ecumenica di Pentecoste Spirito di pace guarisci il mondo Domenica 5 giugno su Raidue, dalle 10:00 alle 11:00 In eurovisione dalla Chiesa evangelica valdese e dalla Cattedrale San Donato di Pinerolo (To) a cura della rubrica Protestantesimo. Il pane e il vino, simboli dell’amore di Dio per l’umanità , vengono reciprocamente scambiati tra …

Giovanni 12,32

Giovanni 12,32

“Ed io, quando sarò innalzato dalla terra, attirerò tutti a me” Il vangelo di Giovanni, con il concetto dell’innalzamento, presenta la croce in modo paradossale; questo sadico e schifoso strumento di tortura, non dissimile da una ghigliottina o una sedia elettrica (anzi peggio, perché produce una morte lenta ed una sadica agonia), questo strumento mortale …

A fianco di un’umanità bella, aperta e solidale

A fianco di un’umanità bella, aperta e solidale

Roma, 23 Maggio 2022 – Le Chiese valdesi e metodiste destinano integralmente i fondi ricevuti grazie all’Otto per mille al sostegno di progetti di solidarietà , cooperazione e assistenza, in Italia e all’estero. I progetti sono attentamente selezionati secondo criteri di sostenibilità , efficacia e spessore etico, ma senza porre pregiudiziali di carattere ideologico o di altro …

L’Ascensione di Colui che viene

La pienezza di Cristo non è un possesso dato per scontato ma è pienezza di invocazione, di desiderio, di attesa “Ecco, viene con le nuvole e ogni occhio lo vedrà ; lo vedranno anche quelli che lo trafissero, e tutti i popoli della terra avvertiranno un profondo dolore per lui. Vi assicuro che sarà  così. «Io …

Salmo 66,20

Salmo 66,20

“Benedetto sia Dio, che non ha respinto la mia preghiera e non mi ha negato la sua grazia” Commentando questo testo Agostino scrive: “Se non si allontana da te la preghiera, sta sicuro, non si allontanerà  da te la sua grazia”, come a voler sottolineare l’importanza della preghiera. Il versetto che stiamo considerando è il …

Protestantesimo tra nazionalismo e cosmopolitismo

Il Forum per giovani teologi a Vienna Torre Pellice, 16 Maggio 2022 Si è da poco conclusa a Vienna l’ultima giornata del Forum per giovani teologi 2022, dal titolo “Protestantesimo tra nazionalismo e cosmopolitismo: prospettive attuali per un protestantesimo futuro”. Il convegno ha occupato i giorni dall’11 al 14 maggio, ed è stato organizzato dall’Evangelischer …