Intervista al pastore Michel Charbonnier a termine dell’Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese Torre Pellice, 13 Settembre 2022 «A livello personale si tratta di un’esperienza unica, una immersione totale nella pluralità del cristianesimo globale che si concentra in uno spazio fisico comune. Abiti di tutti gli stili, lingue e culture differenti, culti splendidi, molto …
Tutte le notizie

Matteo 25, 40
“Cristo dice: «In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me»” Parla il Figlio dell’uomo in una parabola il cui contesto apocalittico e giudiziario non poteva sfuggire agli ascoltatori ebrei: le nazioni, cioè le genti non appartenenti al popolo di Israele, sono raccolte …

Luca Anziani è il nuovo presidente dell’Opera per le chiese metodiste in Italia
Votato dal Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, succede alla pastora Mirella Manocchio Torre Pellice, Giovedì 1 Settembre Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, da poco conclusosi a Torre Pellice, ha eletto il pastore Luca Anziani quale presidente dell’Opcemi, l’Opera per le chiese metodiste in Italia. Pastore metodista a Pescara, Anziani, 50 anni, è …

Isaia 42,3 a
“Egli non frantumerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante” Nel momento della transizione e del conflitto, a quale Dio scegliamo di appartenere? Le Scritture ebraiche e cristiane si fanno strada tra varie opzioni e ci invitano ad affidarci al Signore, che manda non un conquistatore ma un Servo, un liberatore su cui …
Empatia. L’ascolto, il dubbio, la misericordia.
Una riflessione per il Tempo del Creato Torre Pellice, Lunedì 29 Agosto Dal 1° settembre al 4 ottobre 2022 si tiene come ogni anno il “Tempo del Creato”, un periodo liturgico ecumenico che tutti gli anni prende il via il 1° settembre, per concludersi il 4 ottobre, e che fece i suoi primi passi con …

Marco 2:14
«Nel passare di là , Gesù vide Levi, figlio di Alfeo, seduto al banco dei tributi, e gli disse: “Seguimi”. E quegli, alzatosi, lo seguì» Mi ha sempre lasciato senza fiato la prontezza di un gesto che ha portato un uomo, come me, seduto, a intraprendere un sentiero per molti versi esposto all’ignoto e ai rischi …
Un incontro trasformativo del cristianesimo mondiale
Il 31 agosto, a Karlsruhe (Germania), si apre l’Assemblea generale del Consiglio ecumenico delle chiese Torre Pellice, 29 Agosto 2022 Tra i partecipanti all’11a Assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), che si svolgerà dal 31 agosto all’8 settembre a Karlsruhe, in Germania, ci sarà anche il pastore Michel Charbonnier in rappresentanza della Chiesa evangelica …

“La speranza è la fede coniugata al futuro”
Il sermone del culto di apertura dell’Assemblea Sinodo delle chiese battiste, metodiste e valdesi Daniele Bouchard – Lino Gabbiano* «Poiché, ecco, io creo nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria.Gioite, sì, esultate in eterno per quanto io sto per creare; poiché, …

Al via l’Assemblea Sinodo delle Chiese battiste, metodiste e valdesi
Domenica 21 agosto il Culto di apertura nel tempio valdese di Torre Pellice (Torino) …

Giobbe 3:20
Perché dare la luce a un infelice e la vita a chi ha l’amarezza nel cuore? A questo interrogativo che racchiude, insieme, un dolore lancinante e quella sincerità di cui esso è figlio, a questa domanda vibrante e sfacciata che chiama direttamente in causa nientemeno che Dio, si affrettano a fornire le loro vane risposte …

Marco 1:21
«Andarono a Cafarnao e, entrato nell’assemblea (…) Gesù si mise ad insegnare» (Marco 1:21) Quella dell’insegnamento, a detta di tutti i vangeli, fu l’attività che maggiormente coinvolse Gesù. Ma in che cosa consisteva, esattamente? Per lo più nel commento delle Scritture della tradizione ebraica, quelle stesse che come chiese cristiane abbiamo poi ereditato. Gesù aveva …

Genesi 14:18
“Dunque Malkî-Tzedeq, re di Salem, fece portare del pane e del vino. Egli era sacerdote di El-Elion e benedisse Abraham” Nel momento in cui questo incontro imprevisto ha luogo, Abraham è reduce da un lungo inseguimento che lo ha portato a recuperare il nipote rapito. Ad accoglierlo, in modo del tutto inatteso, vi è un …