L’epifania riguarda tutti e tutte al di là di ogni pretesa di parzialità …

L’epifania riguarda tutti e tutte al di là di ogni pretesa di parzialità …
Intervista al vescovo della Chiesa riformata della Transcarpazia …
“La Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità ; e noi abbiamo contemplato la sua gloria”. Natale: la “Parola” che diventa “carne”, ovvero – per dirla nell’originale greco del Vangelo di Giovanni – il “lògos” che si fa “sà rx”, e dunque pure l’Idea che …
“Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi (…) Il Signore è vicino”. Rallegratevi “sempre” nel Signore. È proprio quel “sempre”, innanzitutto, che rende questo invito ricevibile e incoraggiante in qualunque situazione. Rallegratevi sempre. Anche quando stai male; anche nella paura per il futuro tuo, dei tuoi cari, della tua chiesa, del tuo paese, dell’universo creato; perfino …
“Preparate nel deserto la via del Signore, appianate nei luoghi aridi una strada per il nostro Dio! (…) Ecco: il Signore, Dio, viene con potenza” Nella grande “visione” storico-teologica del profeta Isaia non è sempre facile intuire chi prenda via via la parola. In questa scena è la “voce” di un messaggero qualunque a rispondere …
Una consultazione promossa dalla Comunione di chiese protestanti in Europa …
Manuela Vinay: “Mai, come in questo momento, siamo consapevoli dell’importanza del sostegno che possiamo offrire al nostro e ad altri paesi” …
Il presidente della Fcei, Garrone: “I corridoi sono espressione della Repubblica democratica costituzionale e dell’UE fondata su tutela diritti umani” …
“Rialzatevi, levate il capo, perché la vostra liberazione si avvicina” I comandamenti del Dio della Bibbia non vanno mai ricevuti semplicemente come gli ordini indiscutibili o addirittura incomprensibili impartiti da un padrone ai suoi servi o da un ufficiale ai suoi soldati, ma piuttosto come dei premurosi, accorati e motivati inviti a vivere quella vita …
L’intervento della moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta Torre Pellice, 24 Novembre 2022 «Sul tema dell’accoglienza e della benedizione delle coppie omoaffettive, la Chiesa valdese ha espresso ripetutamente una posizione netta e cristallina». Così la moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta, interviene sulle affermazioni del senatore Lucio Malan (esponente di Fratelli d’Italia e membro della …
“Anche voi siate pronti; perché, nell’ora che non pensate, il Figlio dell’uomo verrà ” Da sempre l’essere umano cerca di sapere che cosa avverrà nel suo futuro. Facciamo ricerche scientifiche nei più vari campi, dall’economia all’ecologia, o ci affidiamo alle rassicuranti illusioni come l’astrologia, per cercare di comprendere che cosa accadrà domani sulla base di ciò …
Il fascicolo della Federazione delle donne evangeliche in Italia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Torre Pellice, 23 Novembre 2022 È uscito anche quest’anno il consueto fascicolo della Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) che accompagna alla riflessione dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro …