Più di 100 mila visitatori; 2500 eventi tra conferenze, dibattiti, studi biblici, culti, spettacoli teatrali, mostre, concerti, workshop; centinaia di stand al mercato delle possibilità : questi i numeri del 35° “Kirchentag” evangelico che si apre il prossimo 3 giugno a Stoccarda (Germania) con il motto “Affinché diventiamo saggi” (Salmo 90,12). Al centro della discussione saranno …
Tutte le notizie
La vocazione alla testimonianza delle Chiese metodiste
L’annuale Consultazione metodista, momento di riflessione delle Chiese metodiste italiane, si terrà presso il Centro di Ecumene (Velletri) dal 29 al 31 maggio. Quest’anno cade il quarantesimo anniversario del “Patto d’integrazione” tra le Chiese metodiste e le Chiese valdesi in Italia da cui è nata la Chiesa evangelica valdese – Unione delle Chiese metodiste e …
Consultazione metodista a 40 anni dal Patto d’integrazione
Nei giorni 29, 30 e 31 maggio 2015 si svolgerà ad Ecumene (Velletri, Roma) l’annuale consultazione metodista, nella quale i rappresentanti di tutte le chiese metodiste d’Italia ed i pastori che le conducono si incontrano per scambiarsi le proprie esperienze, per discutere della situazione e della vita delle varie chiese locali e della chiesa metodista …
Gesù torna in campo?
La storia di Gesù, dopo i libri di papa Ratzinger, frutto dei suoi studi condotti nelle università tedesche, meditati e documentati, sembra essere diventata uno dei temi delle divagazioni degli scrittori e dei giornalisti. Tutti si sentono autorizzati a parlare degli evangeli, della teologia, della nascita del cristianesimo e naturalmente del fondatore Gesù. Il tema …
Matteo 5, 5
Il Signore Gesù Cristo dice: «Beati i mansueti, perché erediteranno la terra». Secondo la descrizione del Salmo 37, i mansueti sono coloro che rinunciano ad affermare il loro diritto e la loro ragione non solo per affermare la ragione e il diritto di Dio, ma per aspettare che Dio stesso affermi la loro ragione e …
Diritti civili e ministeri all’Assemblea della Chiesa di Scozia
Si è chiusa venerdì 22 maggio l’Assemblea generale della Chiesa di Scozia, grande chiesa riformata (di tradizione calvinista dal punto di vista teologico e presbiteriana per quanto riguarda l’aspetto organizzativo) che conta oggi oltre 400.000 membri e 800 pastori. I lavori dell’Assemblea sono stati preceduti dalla “Ceremony of the Keys”, un’antica tradizione che si svolge …
Pentecoste
Pentecoste è una festa celebrata da tutte le principali confessioni cristiane. Il libro degli Atti degli Apostoli, al capitolo 2, ricorda che nel giorno della festa della Pentecoste, celebrata cinquanta giorni dopo la Pasqua ebraica, i discepoli ricevono il dono dello Spirito Santo. Quel primo evento segna in modo significativo la comunità di quanti erano …
Chiesa evangelica ispano-americana di Genova
Domenica 24 maggio il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese, parteciperà , tenendovi il culto, alla giornata per la celebrazione dei 17 anni dall’entrata ufficiale della Iglesia Evangélica Hispano-Americana – IEHA di Genova nell’ordinamento valdese, avvenuta con l’approvazione da parte del sinodo del 1998 della convenzione stipulata dal Consiglio della Iglesia con la Tavola valdese …
Matteo 5, 4
Il Signore Gesù Cristo dice: «Beati quelli che sono afflitti, perché saranno consolati.» Chi è in Cristo, conosce il dolore due volte. La prima volta lo conosce in Cristo, nell’uomo di dolore, nel servo sofferente del Signore, nel Figlio di Dio che dà la sua vita come prezzo di riscatto per molti. Questo è il …
Francia: benedizione come testimonianza e accompagnamento delle persone
Si è concluso nei giorni scorsi a Sète il Sinodo della Chiesa protestante unita di Francia (EPUdF). Nel 2012 un accordo storico ha portato alla nascita dell’unione delle chiese riformate e luterane, una nuova chiesa cristiana in Francia con solide radici ma aperta al futuro.Al loro terzo Sinodo i protestanti francesi si sono confrontati sul …
L’intercultura torna al MIUR
Costituita presso il Ministero per dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) la Commissione su pluralismo, libertà e studio delle scienze religiose nella scuola (COPLES). La Commissione è presieduta dallo storico Alberto Melloni, direttore della Fondazione per le Scienze religiose di Bologna Giovanni XXIII, e raccoglie esperti di diverso orientamento culturale e religioso: tra gli altri, Ada …
160 anni dell’editrice Claudiana
Incontri e presentazioni nell’ambito del Salone del libro a Torino La Claudiana editrice festeggia i suoi 160 anni di attività e, per l’occasione, presenta una serie di iniziative nell’ambito del Salone del libro di Torino. Giovedì 14 maggio, alle 17,30 allo stand Claudiana (L78-M75, Padiglione 2 di Lingotto Fiere), incontro con il prof. Paolo Ricca …