Synode 2015: Predigt des Eröffnungsgottesdienstes

Synode 2015: Predigt des Eröffnungsgottesdienstes

Text der Predigt von Pfr.in Erka Tomassone, Waldenserkirche in Rora’ (Turin), Lukas 11, 29 – 32 “Wir brauchen eine neue große Erweckung.” Sagt mir eine alte Frau. “Wir müssen von Neuem aufbrechen, denn hier bewegt sich nichts, absolute Windstille.” Ein neuer Aufbruch als Kirche für die Reise, für die uns die Berufung, die uns zugesprochen …

Synod 2015: Opening service – Sermon

Synod 2015: Opening service – Sermon

Text of the Sermon by Rev. Erika Tomassone, pastor of the Waldensian Church in Rora’ (Turin), Luke 11: 29 – 32. “We need a revival”, an old lady tells me. “We need to get going again, because at the moment nothing is happening; it’s all as calm as a mill pond!”- and we may understand …

Synode 2015: Sermon du culte d’ouverture

Synode 2015: Sermon du culte d’ouverture

Sermon de Erika Tomassone, pasteure de l’Eglise Vaudoise de Rorà  (Turin), sur Luc 11, 29-32 «Tandis que les foules s’amassaient autour de Jésus, il se mit à  dire: “Les gens d’aujourd’hui sont mauvais; ils demandent un miracle, mais aucun miracle ne leur sera accordé se ce n’est celui de Jonas. Car, de même que Jonas …

Sinodo 2015: predicazione del culto di apertura

Sinodo 2015: predicazione del culto di apertura

Testo della predicazione di Erika Tomassone, pastora della Chiesa valdese di Rorà  (TO) «Mentre la gente si affollava intorno a lui, egli cominciò a dire: “Questa generazione è una generazione malvagia; chiede un segno ma nessun segno le sarà  dato, tranne il segno di Giona. Infatti come Giona fu un segno per i Niniviti, così …

Complementari, non antitetici

Sono trascorse diverse settimane dalla storica visita di Papa Francesco alla Chiesa valdese di Torino. Proviamo a comprendere qualche cosa in più della figura di Francesco interrogandoci su di lui e sul ruolo del suo pontificato con don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana. Papa Francesco ci …

Atti degli apostoli 8,30-31

«Filippo accorse, udì che quell’uomo leggeva il profeta Isaia, e gli disse: “Capisci quello che stai leggendo?” Quegli rispose: “E come potrei, se nessuno mi guida?” E invitò Filippo a salire e a sedersi accanto a lui.» Nella primitiva chiesa cristiana di Gerusalemme si era costituita una particolare vita comunitaria: «Tutti quelli che credevano stavano …

Giobbe 19,25

«Ma io so che il mio Redentore vive e che alla fine si alzerà  sulla polvere» Il personaggio biblico qui citato si chiama Giobbe. La sua storia è una lotta contro la sofferenza. Lo incontriamo in un libro della Bibbia molto complesso. Qui si racconta della prosperità  del protagonista, ma una prosperità  che è messa …

Levitico 24,23

«Avrete una stessa legge tanto per lo straniero quanto per il nativo del paese; poiché io sono il Signore vostro Dio» Parlare oggi di stranieri ci può condurre ad affrontare la questione molto complessa. ma ogni giorno abbiamo notizie di manifestazioni di grave intolleranza e di razzismo. Vi chiedo, dunque, di ascoltare la Parola di …

Verso l’annuale sinodo a Torre Pellice

Verso l’annuale sinodo a Torre Pellice

L’annuale sinodo delle chiese metodiste e valdesi – significativo appuntamento nell’ambito del protestantesimo storico italiano – si terrà  come di consuetudine a Torre Pellice (Torino), “capitale” delle Valli valdesi. Quest’anno i deputati delle chiese insieme ai pastori si riuniranno per i lavori sinodali dal 23 al 28 agosto. Alla luce della recente visita, storica, di …

Giovanni 15,13

«Nessuno ha amore più grande di quello di dar la sua vita per i suoi amici» Dare la vita per qualcuno non è, oggi, un evento che facilmente possiamo registrare. Vi sono altri eventi comuni a tutti noi e sono quelli raccolti nell’antica frase: la tua morte è la mia vita. Non donare se stesi, …

Ebrei 11,1

«La fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà  che non si vedono» Finalmente abbiamo una risposta chiara e convincente riguardo alla fede cristiana, ma nonostante la chiarezza di questa definizione io credo che in tutti noi rimanga ancora un ampio spazio per domande riguardo alla fede. Per molti la fede è …