Avvento: tempo propizio per annunciare la salvezza

In molte case al centro dell’attenzione si trova in questi giorni il cosiddetto calendario dell’Avvento. Si tratta solitamente di un contenitore a forma di quadro, con piccoli scomparti numerati da 1 a 24; dentro ogni scomparto si nasconde una piccola sorpresa. Questa usanza che oggi serve per segnare piacevolmente i giorni che mancano al 25 …

Perché i protestanti non celebrano la festa dell’Immacolata

Il National Geographic parla in un suo recente servizio di Maria, “venerata anche fuori dalla chiesa cristiana”; di nuovo assistiamo a una preoccupante confusione tra cristianesimo e cattolicesimo, anche da parte di chi dovrebbe “fare cultura generale”. Gli evangelisti Matteo e Luca riferiscono della concezione virginale di Gesù per indicare che egli proviene da Dio …

XVII assemblea della FCEI

Si tiene a Pomezia (Roma), presso l’Hotel Selene, dal 4 all’8 dicembre, la XVII assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI). Il versetto biblico che accompagna i lavori assembleari è tratto da Malachia 3,16 “Allora quelli che hanno timore del Signore si sono parlati l’un l’altro; il Signore è stato attento e ha …

Isaia 35, 1

«Il deserto e la terra arida si rallegreranno, la solitudine gioirà  e fiorirà  come la rosa» Guardiamo bene la scena, anche quella descritta nei versetti che seguono: la solitudine comincia a coprirsi di fiori, le ginocchia si rafforzano mentre camminano per poter proseguire, l’acqua comincia a sgorgare. E il passo cambia, la gioia si impossessa …

6 dicembre, domenica della diaconia

Una colletta per il Servizio di comunicazione aumentativa alternativa della Commissione sinodale per la diaconia (CSD) La prima domenica di dicembre, che quest’anno cade il giorno 6, sarà  dedicata come d’abitudine alla Commissione sinodale per la diaconia (CSD), l’ente senza scopo di lucro che raccoglie, coordina e gestisce una larga parte delle strutture e i …

Matteo 10,40-42

«Chi riceve voi, riceve me; e chi riceve me, riceve colui che mi ha mandato. Chi riceve un profeta come profeta, riceverà  premio di profeta; e chi riceve un giusto come giusto, riceverà  premio di giusto. E chi avrà  dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli, perché è …

Luoghi di ascolto reciproco per curare le esperienze di violenza

Il tema della giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne affrontato dal pastore valdese Daniele Bouchard «La violenza maschile continua a colpire. Abbiamo imparato a riconoscerne l’esistenza, a nominarla, e questo è un importante passo avanti, ma non è sufficiente». Daniele Bouchard, pastore valdese, offre una prospettiva particolare nell’affrontare il tema del 25 …

Ricordare le «Farfalle» contro una lunga scia di ferocia

Il 25 novembre sarà  la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Abbiamo chiesto un commento alla pastora Erika Tomassone. L’impegno delle chiese valdesi e metodiste C’è il coraggio delle sorelle Mirabal all’origine della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne istituita dall’Onu nel 1999 e fissata ogni 25 novembre. Coraggiose oppositrici della feroce dittatura …

Apocalisse 3,7-8

«Questo dice il Santo, il Veritiero, colui che ha la chiave di Davide, colui che apre e nessuno chiude, che chiude e nessuno apre: “Io conosco le tue opere. Ecco, io ti ho posto davanti una porta aperta, che nessuno può chiudere, perché, pur avendo poca forza, hai serbato la mia parola e non hai …

Autismi. Nuovo convegno della Commissione sinodale per la diaconia

Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 8.30, presso l’Auditorium Baralis di Pinerolo (TO), si apre il convegno Autismi, organizzato nell’ambito del programma di eventi “Xsone 2.0”.L€‹’incontro, organizzato dal CSD Coordinamento Opere Valli e dal CSD Uliveto, vanta la collaborazione del Comune di Pinerolo e della ASL TO3, nonché il loro patrocinio e quello del Comune …

Il moderatore al Sinodo della Westfalia

E’ in corso in questi giorni (16-20 novembre) a Bielefeld (Germania) il Sinodo della Chiesa evangelica della Westfalia, chiesa partner con cui la Chiesa valdese vanta legami di profonda fraternità  e sostegno. L’assemblea amministrativa è stata preceduta da un programma speciale per gli invitati ecumenici, tra i quali era presente anche il pastore Eugenio Bernardini, …