La Bibbia in tante pagine ci parla del rapporto tra Dio e il popolo utilizzando il termine Patto. Così nel rapporto con Israele è detto: «… questo è il patto che farò con la casa d’Israele, dopo quei giorni, dice il Signore: io metterò la mia legge nell’intimo loro, la scriverò sul loro cuore, e …
Tutte le notizie
Un nuovo anno
«Dovreste dire invece: “Se Dio vuole…”» (Giacomo 4,15) “Se Dio vuole” significa che c’è una volontà di Dio per noi che dobbiamo ricercare e compiere. Vuol dire che c’è un progetto, un pensiero di Dio per noi che può confermare oppure contrastare i nostri progetti e i nostri pensieri. Dunque, soprattutto all’inizio di un nuovo …
Luca 3, 1-2
«Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, quando Ponzio Pilato era governatore della Giudea, ed Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiafa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.» Un uomo vaga per …
Rosanna Ciappa: intellettuale meridionale di fede evangelica
Rosanna Ciappa ci ha lasciati all’improvviso, lo scorso 19 dicembre, all’improvviso per un’emorragia cerebrale, durante una seduta della Tavola valdese. Se ne è andata così in poche ore, in silenzio e con discrezione. Così come era vissuta. L’intero mondo evangelico, scosso e attonito, la ricorda e la piange, in particolare le chiese meridionali, quelle campane …
Natale come promessa di Dio ai nostri cuori
Ci apprestiamo a vivere e festeggiare un altro Natale, una celebrazione che in occidente coinvolge in qualche modo tutti. Oggi non si può dire che l’intera società sia cristiana ma il Natale continua a rivelare una grande forza evocatrice. Anche le chiese valdesi e metodiste si preparano a celebrare l’evento. Con il pastore Eric Noffke, …
Corridoi umanitari per i profughi
Al via il progetto pilota della Federazione delle chiese evangeliche in Italia e della Comunità di Sant’Egidio: un visto umanitario per un migliaio di profughiIl presidente della FCEI, pastore Luca Maria Negro: “Una buona pratica per l’Italia e per l’Europa. Il fatto che questo accordo con le autorità giunga alla viglia della Giornata internazionale del …
Giacomo 5, 7-8
«Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Osservate come l’agricoltore aspetta il frutto prezioso della terra pazientando, finché esso abbia ricevuto la pioggia della prima e dell’ultima stagione. Siate pazienti anche voi; fortificate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina.» Aspettare ed essere pazienti. Attenzione però: Giacomo non invita a …
«Nella nuova FCEI le Chiese si impegnino di più»
Parla il pastore battista Luca Negro, nominato presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. “Il mio primo obiettivo? Convincere le chiese che l’ecumenismo non è un optional, chiedere più impegno ai vari esecutivi”. Parola di Luca Negro che, per l’appunto, è stato eletto presidente di un organismo ecumenico come la FCEI, la Federazione Chiese …
10 dicembre 1520
Data di qualche interesse sotto il profilo culturale ma anche religioso. Non l’abbiamo ricordata noi ma lo storico Walter Barberis, nella rubrica “Il Giorno e la Storia” giudicando quanto accaduto quel giorno come “il fatto” meritevole di segnalazione. Il monaco agostiniano Martin Lutero, che aveva iniziato la sua protesta nel nome della giustificazione per fede, …
Clima: consegnato al Ministro Galetti appello comunità religiose per COP21
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha ricevuto da Don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio nazionale per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana, l’appello delle comunità religiose per la Conferenza delle Parti (COP21) sui mutamenti climatici, che si svolge a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015. Tra i firmatari della dichiarazione, nata …
Isaia 52, 7-8
«Quanto sono belli, sui monti, i piedi del messaggero di buone notizie, che annuncia la pace, che è araldo di notizie liete, che annuncia la salvezza, che dice a Sion: “Il tuo Dio regna!” Ascolta le tue sentinelle! Esse alzano la voce, prorompono tutte assieme in grida di gioia; esse infatti vedono con i propri …
Conclusa l’assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia
L’Assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI) riunita a Pomezia (RM), come da nuovo Statuto appena entrato in vigore, ha eletto il pastore battista Luca Maria Negro come nuovo presidente. Sono stati numerosi gli atti approvati dall’Assemblea composta da delegati battisti, luterani, metodisti, valdesi, dell’Esercito della Salvezza e di alcune chiese libere. Atti …