La delusione del moderatore della Tavola valdese per l’ennesimo rinvio della legge che introduce il reato di tortura “L’ennesimo rinvio dell’esame e dell’approvazione del disegno di legge sull’introduzione del reato di tortura in Italia, rappresenta una grossa delusione per chi crede nei diritti umani e nello stato di diritto.” Lo afferma il moderatore della Tavola …
Tutte le notizie
Malachia 3,16
«Allora quelli che hanno timore del Signore si sono parlati l’un l’altro; il Signore è stato attento e ha ascoltato.» Parola e ascolto: elementi essenziali, anzi sostanza della relazione. E’ ciò che ci insegna Dio nel momento stesso in cui il suo desiderio di avere un interlocutore lo spinge a creare l’uomo e la donna; …
Solidarietà alle chiese di Nizza
Il vice presidente della Commissione esecutiva del secondo distretto, Andrea Magnano, in seguito all’attacco terroristico del 14 luglio ha scritto una lettera alle chiese di Nizza, membro della Chiesa protestante unita di Francia. “Assistiamo impotenti a numerose stragi in diversi continenti” – scrive Magnano. “Non vogliamo abituarci a queste situazioni di violenza. Non vogliamo diventare …
Nizza: rinnovare l’impegno dei cristiani per battere chi uccide in nome della religione
All’indomani dell’attacco terroristico di Nizza, il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, esprime cordoglio e preghiera per le vittime dell’attentato: “Dialogo e libertà per dire no ai seminatori di odio e morte”. Dopo la terribile strage di Nizza, il moderatore Eugenio Bernardini, rivolge un messaggio di cordoglio, preghiera e rinnovato impegno per il dialogo …
Brexit: la Chiesa di Scozia ribadisce i propri legami con l’Europa
In seguito all’esito del referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, che ha avuto luogo il 23 giugno scorso, il Moderatore della Chiesa di Scozia, Russell Barr, ha indirizzato una lettera a tutte le chiese sorelle e ai partner ecumenici europei tra cui la Chiesa valdese che vanta un legame storico con la Chiesa scozzese. …
Libri, autori e incontri sulla frontiera
L’estate nelle Valli valdesi (TO) è particolarmente ricca di appuntamenti culturali grazie alle rassegne letterarie che si svolgono a Torre Pellice e a Prali: i libri e la lettura sono da sempre valorizzati in queste zone alpine. Basti pensare alle campagne di alfabetizzazione che fin dall’Ottocento hanno caratterizzato queste aree in cui la circolazione della …
La tragedia impone una riflessione sulla vita e la morte
La testimonianza di Francesco Carri, pastore della chiesa valdese di Corato e Bari, a poche ore dall’incidente ferroviario tra Andria e Corato. Stasera nella chiesa valdese coratina si terrà un incontro ecumenico di preghiera Il volto sereno e pacifico che si incontra attraversando gli uliveti delle campagne tra Corato e Andria, il sentimento di riconoscenza …
Giobbe 2, 7-9
«Così Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno e colpì Giobbe di un ulcera maligna dalla pianta dei piedi alla sommità del capo. Giobbe prese quindi un coccio per grattarsi e stava seduto in mezzo alla cenere. Allora sua moglie gli disse : “Rimani ancora fermo nella tua integrità ? Maledici Dio e muori!“» E’ davvero la …
Bando fundraiser. Riapertura termini
La Tavola valdese e la Commissione sinodale per la diaconia (CSD) propongono un percorso formativo volto ad avviare giovani alla professione di fundraiser. Il progetto è sviluppato in modo coordinato con le iniziative proposte dalla Chiesa Avventista e si sviluppa in 9 mesi che prevedono un’alternanza fra momenti formativi di aula e momenti di impegno …
Il moderatore scrive alla neoeletta Presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane
Il pastore Eugenio Bernardini esprime le congratulazioni della Tavola Valdese e la fiducia nel proseguimento della tradizione di incontri a Noemi Di Segni che risponde con parole di vicinanza e condivisione. Alla Presidente della UCEI, Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni Gentile Presidente,a lei e al nuovo Consiglio dell’Unione delle comunità ebraiche, le …
Geremia, 45, 5b
«A te darò la vita come bottino, in tutti i luoghi dove tu andrai.» Una promessa, un’apertura al futuro che YHWH, per bocca del profeta Geremia, rivolge allo scriba Baruc. Geremia e il suo segretario Baruc non volendo ritrattare una profezia ritenuta falsa, attirano su di loro l’odio del re e del popolo: devono fuggire, …
A Ventimiglia un nuovo progetto della CSD per il sostegno ai migranti
Da martedì 5 luglio un’operatrice sociale dell’Area migranti della Commissione sinodale per la diaconia (CSD) è a Ventimiglia (IM) per partecipare alle iniziative di supporto umanitario ai migranti in transito e bloccati alla frontiera con la Francia. Il progetto, che fa seguito alla raccolta fondi dell’estate 2015, è realizzato in collaborazione con la Caritas diocesana …