«Mentre aveva queste cose nell’animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo”.» Giuseppe ha l’animo turbato. Giuseppe è un uomo giusto, e si rende bene conto della difficile situazione. …
Tutte le notizie
Culto evangelico di Natale
Il culto in eurovisione, trasmesso da RaiDue domenica 25 dicembre alle ore 10,00, è celebrato nella Chiesa valdese di Torino, corso Vittorio Emanuele 23. Presiedono il culto i pastori Paolo Ribet e Maria Bonafede. Partecipano il coro valdese di Torino, che eseguirà canti della tradizione riformata e il coro “Semincanto” con un repertorio di spiritual …
La Riforma è più «animata»
Si può raccontare la Riforma protestante in 120 secondi? Sì, certo in maniera semplice e sintetica, ma anche efficace come fa il cortometraggio animato “La Riforma protestante in 2 minuti”. Si tratta di un cartoon realizzato in Germania su iniziativa dei giovani evangelici di alcune chiese tedesche e che è stato tradotto in italiano e …
Franco Davite. Un pastore che seppe essere al fianco della gente
Nel ricordare la figura del pastore Franco Davite, scomparso il 7 dicembre scorso all’età di 92 anni, mi pare opportuno richiamare l’attenzione su tre aspetti della sua personalità e della sua azione. Il primo riguarda la sua formazione. All’8 settembre del 1943 lui, che era nato nel ’24, non è ancora ventenne, ma si trova …
Deuteronomio 9,6-7a
«Non è dunque per la tua giustizia che il Signore, il tuo Dio, ti dà il possesso di questo buon paese; perché sei un popolo dal collo duro. Ricà³rdati, non dimenticare come hai provocato all’ira il Signore, il tuo Dio, nel deserto». Quello della memoria da conservare è un preciso comandamento biblico. Ricà³rdati… non dimenticare! …
II Timoteo 4,1-22
«Ti scongiuro, davanti a Dio e a Cristo Gesù … predica la parola, insisti in ogni occasione favorevole e sfavorevole, convinci, rimprovera, esorta con ogni tipo di insegnamento e pazienza.» La chiusura di questa lettera di Paolo al discepolo fedele Timoteo è caratterizzata da una esortazione che inizia con parole molto forti: Ti scongiuro, davanti …
Renzo Turinetto e la sfida della Parola biblica
Ha avuto uno spirito giovanile a lungo. Alla fine degli anni ’60, ormai quarantenne, ha accompagnato come membro del Comitato nazionale la FUV, la Federazione delle Unioni valdesi dei giovani, fino alla vigilia della sua fusione nella Federazione giovanile evangelica in Italia (FGEI). Il suo linguaggio talvolta pungente e dissacrante era uno degli aspetti di …
Le riviste di cultura, uno strumento da salvaguardare
Dal 7 all’11 dicembre al Centro congressi dell’Eur di Roma, presso la Fiera “Più libri più liberi”, si tiene la prima rassegna delle riviste italiane di cultura dal titolo “Cultura e riviste. La condivisione del sapere per il dialogo e la pace”. L’iniziativa, promossa dal Coordinamento delle riviste italiane di cultura (Cric) e realizzata grazie …
Il valdese Mario Cignoni cittadino onorario di Rio Marina
Il Comune di Rio Marina, affascinante borgo dell’Isola d’Elba (Livorno), ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a Mario Cignoni, membro della comunità valdese di via IV novembre a Roma e della Commissione evangelizzazione nominata dalla Tavola valdese. La cerimonia si terrà domenica 4 dicembre alle 9.30 nella sala consiliare di Rio Marina, durante una …
Terremoto: gli aiuti degli evangelici
In seguito al terremoto che il 24 agosto ha devastato varie località del Centro Italia, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha lanciato una sottoscrizione che, al momento ha raccolto ‚¬ 132.000. Il Consiglio ha nominato un gruppo di lavoro composto dal presidente, Luca Maria Negro, dal tesoriere, Roberto Mellone, e da Giorgio …
Chiesa valdese di Milano: corso di formazione biblica per adulti
Si sa che Milano è ricca di incontri e iniziative culturali di vario tipo tutte le sere. Sono stati creati siti e aggregatori di notizie, ad esempio, per informarsi velocemente dove andare a teatro gratis, dove trovare persone per chiacchierare in inglese, dove ascoltare buona musica senza spendere un occhio della testa. Ma c’è un’iniziativa …
Guardia Piemontese nominata «Città Europea della Riforma»
Guardia Piemontese, piccolo comune della Calabria in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il titolo di “Città europea della Riforma” da parte della Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE – l’organismo meglio conosciuto come Concordia di Leuenberg). Tale titolo viene attribuito a paesi e città che hanno legami con la storia della Riforma e …