Il saluto di Heikki Huttunen, segretario generale della Conferenza delle chiese europee: “Dobbiamo chiederci se i valori originali del cosiddetto progetto europeo siano ancora rilevanti e se saremo in grado di superare le nuove linee divisorie e i muri che vediamo all’interno dell’Unione europea e dintorni” A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Torre …
Stampa
Il primo pensiero della giornata va a Ischia
Un pensiero per IschiaPreghiere per le popolazioni colpite A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Torre Pellice, 22 agosto 2017 – La sessione odierna del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi in corso a Torre Pellice (TO), composto da 180 pastori e “laici” provenienti da tutta Italia – si è aperta con l’approvazione di …
Il Sinodo valdese: famiglie, un plurale da riconoscere
Le chiese valdesi e metodiste, nella loro dimensione di accoglienza e accompagnamento alle famiglie, alle coppie e alla genitorialità, accolgono la connotazione plurale e aperta del Documento elaborato dalla “Commissione famiglie”, il primo dal 1971. …
Il saluto di Papa Francesco
A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Torre Pellice (TO), 20 agosto 2017 – Con una missiva firmata di suo proprio pugno, papa Francesco ha inviato il suo saluto al Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, esprimendo la vicinanza della Chiesa cattolica ai pastori e deputati riuniti a Torre Pellice (TO, 20-25 agosto). Nella …
Aperto il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi
Si è aperto con un culto solenne il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi.Durante il culto sono stati consacrati 5 nuovi pastori e pastore A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Torre Pellice (TO), 20 agosto 2017 – Si è aperto oggi pomeriggio a Torre Pellice (TO) il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. …
Il futuro della Riforma
Il futuro della RiformaSerata pubblica del Sinodo delle chiese valdesi e metodisteTempio valdese di Torre Pellicelunedì 21 agosto 2017, ore 20.45 IntervengonoAlberto Melloni, storicoCristiano Bettega, Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italianaMarinella Peroni, teologaFulvio Ferrario, teologoConclude Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese Introduce e coordina Paolo Naso, politologoInterventi musicali del Coro …
Torino: riaprono le porte dell’Ospedale valdese
Chiuso frettolosamente e incomprensibilmente alla fine del 2012 dalla Giunta regionale di centrodestra, il 31 luglio la Giunta regionale di centrosinistra ha riaperto l’Ospedale valdese di Torino affidandogli una nuova vocazione nell’ambito della sanità come prima Casa della Salute della città . “Un risultato importante, perseguito negli ultimi due anni su proposta dell’Assessore alla Sanità , Antonio …
Gli auguri del moderatore al nuovo vescovo di Pinerolo
Tra le recenti nomine di Papa Francesco, vi è quella del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, destinato a sostituire Monsignor Giorgio Debernardi. In questa occasione il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, ha rivolto al vescovo nominato gli auguri vivissimi della Tavola Valdese, sottolineando che “i rapporti tra cattolici e valdesi del Pinerolese vivono …
Conclusi i lavori del sinodo
Terremoto, Europa e dialogo interreligioso nel discorso conclusivo del pastore Eugenio Bernardini, confermato dal Sinodo moderatore della Tavola valdese . Eletta la nuova presidente dell’Opera delle Chiese evangeliche metodiste d’Italia (OPCEMI), la pastora Mirella Manocchio “Questo Sinodo si è svolto nei giorni terribili del terremoto che ha colpito il Centro Italia, l’ennesimo terremoto distruttivo che …
Non c’è alcuna guerra di religione
“No” al terrorismo, “no” al pregiudizio anti-islamico. E un convinto “sì” al dialogo, alla promozione della pace e la convivenza tra popoli Il Sinodo, a conclusione dei lavori sinodali e prima di passare alle elezioni delle cariche esecutive dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi, pochi minuti fa ha approvato un significativo atto per dire contemporaneamente …
Gli ultimi atti approvati
Caso Regeni, libertà religiosa, Cinquecentenario della Riforma, vita delle chiese tra gli ordini del giorno approvati dal Sinodo delle chiese metodiste e valdesi Questa mattina il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, che si concluderà nelle prossime ore con le elezioni delle cariche esecutive, ha approvato un ordine del giorno su Giulio Regeni: esprimendo solidarietà …
Terremoto: la preghiera e la solidarietà del Sinodo valdese alle popolazioni colpite
La presidente Jouvenal: “Siamo vicini a chi sta vivendo questa tragedia” La quarta giornata del sinodo delle chiese valdesi e metodiste è cominciata, in un clima di commozione, con la preghiera per chi è stato colpito dal tragico terremoto del Centro Italia. Durante il culto di apertura, l’assemblea ha pregato per le popolazioni che stanno …