Gesù, con la sua resurrezione, apre una prospettiva del tutto nuova, per la quale la morte non è il punto d’arrivo, il termine definitivo di ogni vita possibile …

Gesù, con la sua resurrezione, apre una prospettiva del tutto nuova, per la quale la morte non è il punto d’arrivo, il termine definitivo di ogni vita possibile …
Dio ha cura di noi liberandoci dal peso di quelle situazioni o condizioni che ci preoccupano fino a paralizzarci …
Dio è presente nelle nostre esistenze indipendentemente dalla nostra effettiva capacità di comprenderlo …
Dio apre la nostra esistenza all’irrompere del suo amore, incondizionato, immeritato e gratuito …
Dio vuole che tutti vivano come cittadini del regno di Dio sulla terra …
La benedizione di Dio rende Abramo padre non solo di Israele ma di tutti i credenti …
La chiamata che Dio rivolge a ciascuno di noi comporta uno sradicamento dalla nostra vita precedente per condurci a un fine già conosciuto da Dio …
Dio ci offre il suo aiuto per portare a compimento il progetto che ha per noi …
Nel mondo c’è il male ma Cristo ha già vinto il potere oscuro …
L’amore per lo straniero, “l’altro da noi” è un concetto che dobbiamo sempre tenere presente nella nostra riflessione e prassi come chiese …
Insegnare il Vangelo significa cercare di mettersi in movimento riscoprendo nel volto di chiunque un potenziale riflesso del volto del Risorto …
Il dono della grazia precede e supera la nostra stessa capacità di credere …