«“Ecco, i giorni vengono”, dice il SIGNORE, “in cui io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà ; eserciterà il diritto e la giustizia nel paese. Nei suoi giorni Giuda sarà salvato e Israele starà sicuro nella sua dimora; questo sarà il nome con il quale sarà chiamato: SIGNORE-nostra-giustizia”» …
Il Vangelo ci parla
Luca 12,35
«Dice il Signore Gesù Cristo: “I vostri fianchi siano cinti, e le vostre lampade accese”» Vigilate. Siate pronti, siate preparati. Tenete tutto come se doveste renderne conto fra un minuto. Chi ama non può dormire, dicevano gli antichi. Non c’è nulla che dà senso alla vita come l’attesa della liberazione. Ciascuno di noi può trovare …
II Corinzi 5,10
«Noi tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, affinché ciascuno riceva la retribuzione di ciò che ha fatto quando era nel corpo, sia in bene sia in male» Questo giudizio è sulla persona nel corpo dei corinzi e nel nostro. Il giudizio di Cristo prima di tutto non è un pregiudizio. Non che cosa …
Romani 15,4
«Tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché mediante la pazienza e la consolazione che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza» Tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione. L’Apostolo usa la parola greca “didaskalia“, mentre la traduzione latina di Gerolamo, accolta da Calvino, traduce …
Salmo 84,11
«Dio, il Signore, è sole e scudo» La Riforma protestante è stata certa su due cose, sulle quali noi molto spesso siamo incerti. Che Dio, il Signore, sia sole, sia luminoso, sia caldo e sia chiaro. Illuminava e scaldava una umanità al buio e al freddo. E difendeva la sua verità , la sua chiesa, il …
Filippesi 1,15-18
«Vero è che alcuni predicano Cristo anche per invidia e per rivalità ; ma ce ne sono anche altri che lo predicano di buon animo. Questi lo fanno per amore, sapendo che sono incaricato della difesa del vangelo; ma quelli annunziano Cristo con spirito di rivalità , non sinceramente, pensando di provocarmi qualche afflizione nelle mie catene. …
Genesi 8,21-22
«Il Signore disse in cuor suo: “Io non maledirò più la terra a motivo dell’uomo, poiché il cuore dell’uomo concepisce disegni malvagi fin dall’adolescenza; non colpirò più ogni essere vivente come ho fatto. Finché la terra durerà , semina e raccolta, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno mai”» Fino a oggi …
Romani 12,1
«Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale» I vostri corpi presentati in sacrificio vivente. Così l’apostolo Paolo definisce il culto “logico”, il greco dice letteralmente “adorazione logica”, cioè il culto secondo il logos, secondo la …
Giacomo 2,13
«Il giudizio è senza misericordia contro chi non ha usato misericordia. La misericordia invece trionfa sul giudizio» È la dichiarazione della centralità della misericordia nel giudizio. Il giudizio è senza misericordia contro chi non ha usato misericordia. Vuol dire questo: ci sono due modi per rapportarsi a un’altra persona. Il primo è il modo naturale, …
1 Giovanni 5,4
«Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede» Il termine “vittoria” può farci cadere facilmente nel trionfalismo: ho vinto, abbiamo vinto e quindi, se abbiamo vinto, significa che siamo migliori di quelli che non hanno vinto, ma hanno perso. Ma non è certo questo il senso di questa affermazione dell’autore delle …
2 Timoteo 1,10
«Gesù Cristo ha distrutto la morte e ha messo in luce la vita e l’immortalità mediante il vangelo» La venuta di Gesù è la sconfitta della morte e il trionfo della vita. Questo è il messaggio di Pasqua ed è il cuore del messaggio cristiano, il cuore dell’Evangelo: Gesù è risorto e nella sua resurrezione …
1 Pietro 5,7
«Gettate su di lui ogni vostra preoccupazione, perché Egli ha cura di voi» Molto spesso, quando si ha occasione di parlare con qualcuno, accade che quella persona abbia delle preoccupazioni da raccontarci e da condividere; ed è altrettanto probabile che anche noi stessi abbiamo delle preoccupazioni da raccontare e condividere con quella persona. La vita …