2 Pietro 3,14-15

«Perciò, carissimi, fate in modo di essere trovati da lui immacolati e irreprensibili nella pace; e considerate che la pazienza del nostro Signore è per la vostra salvezza» Avere pazienza è difficile. Lo vediamo quando siamo costretti ad aspettare senza avere qualcosa da fare, un libro da leggere, o il cellulare da guardare. La Parola …

Giovanni 15, 12

«Il mio comandamento è questo: amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi» L’amore reciproco dei credenti è – o dovrebbe essere – il segno distintivo dei discepoli di Cristo: “Da questo – dice Gesù al capitolo 13 di Giovanni – da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se vi amate gli …

Matteo 1, 20

«Mentre aveva queste cose nell’animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua moglie; perché ciò che in lei è generato, viene dallo Spirito Santo”.» Giuseppe ha l’animo turbato. Giuseppe è un uomo giusto, e si rende bene conto della difficile situazione. …

Deuteronomio 9,6-7a

«Non è dunque per la tua giustizia che il Signore, il tuo Dio, ti dà  il possesso di questo buon paese; perché sei un popolo dal collo duro. Ricà³rdati, non dimenticare come hai provocato all’ira il Signore, il tuo Dio, nel deserto». Quello della memoria da conservare è un preciso comandamento biblico. Ricà³rdati… non dimenticare! …

Filippesi 2, 12

«…voi che foste sempre ubbidienti, non solo come quand’ero presente, ma molto più adesso che sono assente, adoperatevi al compimento della vostra salvezza» I credenti di Filippi avevano dato prova, attraverso la guida dell’apostolo, d’aver compreso il significato dell’esempio di Cristo, mettendo in pratica ciò che Cristo insegna. In Cristo avevano trovato incoraggiamento a vivere, …

Isaia 55:10-11

«Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza aver annaffiato la terra, così è della mia parola, uscita dalla mia bocca: essa non torna a me a vuoto.» La Riforma, che abbiamo festeggiato qualche settimana fa, nasce dalla necessità  di riportare la Parola al centro della riflessione e della …

Romani 1, 16-17

«Non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede; del Giudeo prima e poi del Greco; poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, com’ è scritto: “Il giusto per fede vivrà “.» Questo testo ci dice che la grazia di Dio ci …