Per Dio, l’altro non è un nemico, è piuttosto un fratello da accogliere e amare …

Per Dio, l’altro non è un nemico, è piuttosto un fratello da accogliere e amare …
Dio continua ad amare il mondo e le sue creature anche quando tutto sembra perduto …
Nessuno di noi è destinato a essere solo perché in Dio è accolto e amato …
Salvaguardare l’ambiente significa celebrare l’amore di Dio ma anche vigilare affinché l’ambiente e ogni essere umano siano amati e rispettati nella loro integrità …
La celebrazione del Venerdì Santo non può prescindere dalla Pasqua. Non si tratta di due eventi distinti che vivono di vita propria, uno indipendentemente dall’altro. La morte di Gesù sulla croce avrebbe solo un messaggio chiaro: Gesù fallisce, la sua predicazione è invalidata, Gesù è respinto da Dio e dagli esseri umani.Per questo i suoi …
«Lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede per noi con sospiri ineffabili.» L’apostolo Paolo, nella lettera ai Romani, parla della grazia di Dio come un dono dello Spirito. Afferma che la grazia di Dio è per noi come il respiro, dunque è per …
«Dio ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?» Il profeta Michea annuncia il suo messaggio in una epoca difficile di Israele. Oltre a una minaccia assira, il popolo deve …
«Dio disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra». Chi è l’immagine di Dio sulla terra all’epoca in cui è scritto il questo brano? Era il Faraone, il quale rappresentava il dio del popolo; era un …
«Non fatevi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano; ma fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non scassinano né rubano. Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore» Tutte le persone hanno la tendenza …
«Una donna cananea si mise a gridare: “Abbi pietà di me, Signore”. Ma egli non le rispose parola.» Una donna pagana si rivolge a Gesù per chiedere la guarigione della figlia gravemente malata. La donna grida, ma Gesù non risponde. Gesù tace e quando i discepoli gli chiederanno di fare qualcosa per mandarla via, Gesù …
«Il più grande tra di voi sia come il più piccolo, e chi governa come colui che serve» Gesù spiega il significato della frase “essere il più grande” e capovolge il senso comune di grandezza, che per noi è quello di essere serviti e avere l’ultima parola. Gesù ci informa che, a causa del nostro …
«Venite, costruiamoci una città e una torre la cui cima giunga fino al cielo; acquistiamoci fama, affinché non siamo dispersi sulla faccia di tutta la terra». In questo brano, il disperdersi ha il significato di spargersi sulla terra, così come aveva voluto il Signore quando aveva detto «Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra…» (Genesi …