I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Giuseppe, i dubbi di un uomo giusto
di Yann Redalié
«Ma mentre aveva queste cose nell'animo, un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: “Giuseppe Figlio di Davide Non temere di prendere con te Maria, tua moglie...» (Matteo 1,20-21)
Nell'episodio dell’Annunciazione a Giuseppe appare una breccia di incertezza nei suoi dubbi. Questo racconto non è la ricostruzione psicologica di una crisi di coppia per una maternità inattesa, ma una meditazione sull'origine paradossale di Cristo. -
Maria, un annuncio impegnativo
di Yann Redalié
«Ecco, tu concepirai e partorirai un figlio, e gli porrai nome Gesù...»
Cristo, vero uomo e vero Dio, totalmente Altro, eppure "con noi", vicinissimo. Il mistero dell’incarnazione di Dio, il suo diventare uomo, viene annunciato come miracolo nel quotidiano, nella gravidanza inattesa di una ragazza di campagna. -
Elisabetta, un’interruzione di non gravidanza
di Yann Redalié
«Il Signore ha rivolto a me lo sguardo per cancellare la mia vergogna fra gli uomini».
Prima di diventare la storia del "bambino Gesù", l’attesa di Natale racconta la resurrezione di una donna anziana e sterile, Elisabetta. Con lei l'intero popolo può lodare il Signore delle liberazioni -
Zaccaria, un'attesa inaspettata
di Yann Redalié
«Ecco tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno»
L'evangelista Luca ci invita a fare silenzio per accogliere i tempi nuovi che non devono trovare troppo presto le parole adatte, quelle che forniscono subito le risposte e le spiegazioni -
Luca 12,35
di Marco Gisola
«I vostri fianchi siano cinti, e le vostre lampade accese»
Fianchi cinti e lampade accese, ovvero attesa, preparazione, ascolto, fiducia... questo è il tempo che viviamo oggi, proiettati con speranza verso il futuro che Dio ci prepara.