I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.

  • Osea 11,3

    di Ulrike Jourdan

    «Io insegnai a Efraim a camminare, sorreggendolo per le braccia; ma essi non hanno riconosciuto che io cercavo di guarirli»
    E' un’immagine bellissima quella di Dio che ci sorregge per le braccia per insegnarci a camminare. Ma noi oggi, come ai tempi di Osea, ci sentiamo forti e autonomi, non ammettiamo di averne bisogno

    continua »

  • Genesi 34,2

    di Davide Rostan

    «Sichem, figlio di Camor l'Ivveo, principe del paese, la vide, la rapì e si unì a lei violentandola
    La storia di Dina e degli uomini che hanno agito violenza su di lei e contro altri uomini è la storia dei nostri giorni e della nostra società

    continua »

  • Romani 8,19

    di Erika Tomassone

    «La creazione attende con ansia la manifestazione dei figli di Dio»
    La creazione, il creato non subisce passivamente, ma aspetta che gli esseri umani figli di Dio, pensino ed agiscano in maniera corrispondente alla loro vocazione

    continua »

  • Romani 8,16

    di Erika Tomassone

    «Lo Spirito stesso testimonia insieme con il nostro spirito che siamo figli e figlie di Dio»
    Paolo dice che coloro che si fanno guidare dallo spirito di Dio, da quella forza sorprendente che è Dio stesso nelle nostre vite, sono figli e figlie di Dio

    continua »

  • Marco 5, 15-17

    di Davide Rostan

    «Vennero da Gesù e videro l'indemoniato seduto, vestito e sano di mente, lui che aveva avuto la legione; e s'impaurirono. Quelli che avevano visto raccontarono loro ciò che era avvenuto all'indemoniato e il fatto dei porci. Ed essi cominciarono a pregare Gesù che se ne andasse via dai loro confini»
    Il Signore ci libera dal bisogno di costruire la nostra identità sull'esclusione dell'altro e mette a nudo le nostre paure

    continua »

Consulta le pagine