I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.

  • Esodo 20,2 e Atti degli apostoli 16,40

    di Ulrike Jourdan

    «Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù»
    «Allora Paolo e Sila, usciti dalla prigione, entrarono in casa di Lidia; e visti i fratelli, li confortarono, e partirono»

    Mosè aveva condotto il popolo d'Israele fuori dal Paese oppressore verso la libertà. Gesù Cristo ha accolto il peccato del mondo su di sé, morendo in croce per la liberazione di tutte e tutti quanti credono in questo gesto d'amore. Potremmo dire che tutta la Bibbia è una grande lode alla libertà.

    continua »

  • Deuteronomio 6,5

    di Ulrike Jourdan

    «Tu amerai il Signore, il tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l’anima tua e con tutte le tue forze»
    Questo versetto può essere illustrato con le parole dell'apostolo Paolo che, in Efesini 3,17, pregando che Cristo abiti nei nostri cuori, intende che Dio prenda possesso di tutto il nostro essere e che il nostro volere sia così radicato nell'amore.

    continua »

  • Salmo 130,4

    di Ulrike Jourdan

    «Presso di te è il perdono, perché tu sia temuto».
    Questo Salmo è un breve inno di pellegrinaggio cantato da un credente che afferma di trovarsi in luoghi profondi

    continua »

  • Romani 12,21

    di Ulrike Jourdan

    «Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene».
    È una frase abbastanza conosciuta che è bello ripetere, però quanto può essere difficile metterla in pratica!

    continua »

  • Michea 6,8

    di Ulrike Jourdan

    «O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?»
    E' il profeta Michea ad esprimersi così centinaia di anni fa, ma la chiarezza di queste parole colpisce ancora oggi. Spesso abbiamo l’impressione di non saper bene come muoverci in questa vita. Il mondo è diventato complicato e non è così chiaro che cosa sia bene e che cosa sia male.

    continua »

Consulta le pagine