I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Il Vangelo ci parla 5
-
Geremia 38, 4
di Jens Hansen
«Quest'uomo sia messo a morte, poiché rende fiacche le mani degli uomini di guerra, che rimangono in questa città, e le mani di tutto il popolo, tenendo loro tali discorsi; quest'uomo non cerca il bene, ma il male di questo popolo».
Gesù prende parte con chi si oppone alla logica della violenza. Ma Gesù non è solo un predicatore di pace, Egli è la pace, apre gli orizzonti e la pace può prendere il sopravvento -
Luca 12, 15
di Jens Hansen
«Gesù dice: state attenti e guardatevi da ogni avarizia»
La società a livello globale, negli ultimi anni, ha visto un'accelerazione degli spostamenti delle ricchezze. Gesù invita ad un cambiamento, un vero cambiamento -
Genesi 1, 26
di Jens Hansen
«Poi Dio disse: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbiano dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra e su tutti i rettili che strisciano sulla terra"».
L’essere umano come cima di una piramide alla cui base sta tutto il resto della creazione? Guardando il mondo con la crisi climatica in cui viviamo, vediamo che noi esseri umani intendiamo così il racconto. -
Che cosa aspettiamo?
di Giuseppe Platone
Venga il tuo regno» (Luca 11,2)
Che cosa attendiamo? Con Cristo non siamo più noi che c’inventiamo l’ennesima utopia: questa volta il progetto è nelle mani di Dio. Se si guarda al futuro nella prospettiva di ciò che Dio ha già fatto per noi, ecco che l’utopia diventa realtà. -
Credenti digitali
di Giuseppe Platone
«Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come dovete rispondere a ciascuno» (Colossesi 4,6)
Come credenti e cittadini digitali abbiamo la responsabilità di mantenere alto il livello delle riflessioni, con argomenti che non prescindano mai dalla nostra responsabilità personale. Tentando di offrire un contributo critico capace di smascherare l’odio e le pulsioni distruttive in nome di una possibile e necessaria convivenza tra diversi