I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.

  • Matteo 25:36

    di Nicola Tedoldi

    «Fui in prigione e veniste a trovarmi».
    Siamo chiamati ad essere vicini a coloro che sono considerati inavvicinabili. Perché Gesù ci assicura che ogni visita ad un prigioniero sarà una visita fatta a Lui. Una visita con il Cristo sofferente, presente nel prigioniero che troveremo davanti.

    continua »

  • Ebrei 13:3

    di Nicola Tedoldi

    «Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro».
    Dio non dimentica nessuno dei suoi figli e vuole che anche noi non ce ne dimentichiamo

    continua »

  • Apocalisse 2:10

    di Nicola Tedoldi

    «Non temere quello che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, per mettervi alla prova, e avrete una tribolazione per dieci giorni. Sii fedele fino alla morte e io ti darò la corona della vita
    Ecco il carcere come luogo della prova per la causa di Dio, che parla della storia di coloro che, anche oggi, vengono condannati e imprigionati a motivo della loro fede. Ma la Parola ci conforta: “non temere”!

    continua »

  • Giobbe 3:18

    di Nicola Tedoldi

    «[Nello Sheol] i prigionieri hanno pace tutti insieme, senza udir voce d'aguzzino» 
    Ecco il carcere come luogo di sofferenza, tale da vedere il regno dei morti come luogo di pace.

    continua »

  • 1 Re 22:27

    di Nicola Tedoldi

    «Così dice il re: “Rinchiudete costui in prigione, mettetelo a pane e acqua finché io torni sano e salvo”».
    Ecco il carcere nel suo essere strumento di oppressione da parte dei potenti. La cosa più tremenda di questa carcerazione forzata è data dal fatto che essa è comminata ad una persona colpevole di avere profetizzato una disgrazia

    continua »

Consulta le pagine