Diego Passoni, ti ricordi perché? …

Diego Passoni, ti ricordi perché? …
15 febbraio Torre Pellice Alle 20,45, nel tempio del Centro, Note di speranza. Piccolo viaggio nei canti e negli inni delle tradizioni cristiane, con il gruppo corale di musica Gospel e altri stili d’oltreoceano “Voices of Grace” di Albano Laziale, diretto dal maestro Alberto Annarilli. Ingresso a offerta libera. Angrogna Alle 20,45 al tempio di …
Culti, fiaccolate, falò, conferenze 15 febbraio Torre Pellice Alle 20,45, nel tempio del Centro, Note di speranza. Piccolo viaggio nei canti e negli inni delle tradizioni cristiane, con il gruppo corale di musica Gospel e altri stili d’oltreoceano “Voices of Grace” di Albano Laziale, diretto dal maestro Alberto Annarilli. Ingresso a offerta libera. Angrogna Alle …
IVREA (TO) – Alle 17,30 la chiesa valdese di Ivrea (via Torino, 217), in occasione della celebrazione del XVII febbraio, ospiterà la presentazione del romanzo “Il pretesto. Le incredibili vicende dei manoscritti medievali valdesi”, di Sergio Velluto. A presentare il libro, insieme all’autore, il pastore valdese Claudio Pasquet, storico del Movimento valdese, e Cadigia Perini, redattrice del …
TORINO – La chiesa valdese di Torino organizza, in vista della giornata delle libertà del XVII febbraio, l’incontro sul tema “Medio Oriente oltre gli slogan”, con Giuliana Sgrena, Luciano Kovacs, Claudio Geymonat. Alle ore 18,30, nel salone della Casa valdese in corso Vittorio Emanuele II …
MESSINA – Le chiese evangeliche valdesi di Messina, Reggio Calabria, Dipignano e diaspora cosentina, nell’ambito delle celebrazioni del XVII febbraio, propone l’incontro “Equità fiscale: parliamone insieme!”. La Settimana della libertà sarà infatti dedicata al tema “Italia povera, povera Italia”. Ne parlerà la diacona Monica Natali, alle ore 17 alla chiesa valdese in via Laudamo, con repliche venerdì …
Un Nuovo XVII Febbraio. A 850 anni dalla nascita del movimento di Valdo di Lione e a 40 anni dall’ intesa dello Stato Italiano e con la Chiesa Valdese. …
Ripercorriamo la serata del 16 febbraio a Torre Pellice con il falò delle celebrazioni in occasione degli 850 anni del movimento valdese. …
Segnaliamo i culti, i falò e le iniziative parallele organizzate nell’ambito delle celebrazioni del 17 febbraio, Festa della libertà per i diritti civili dei valdesi …
Il 17 febbraio nel quadro dei festeggiamenti per gli 850 anni del movimento valdese: Debora Michelin Salomon ci racconta le diverse iniziative, tra cui una serie di pillole video dal titolo “Valdesi, che storia!”. …
Incontro informativo e di formazione a 850 anni dalla nascita del movimento valdese e a 40 dall’Intesa dello Stato italiano con la Chiesa valdese …
Un quaderno della Fcei e un programma di riflessione per le chiese …