TORRE PELLICE (TO) – La Fondazione Centro culturale valdese e il Comune organizzano il convegno “Gemellaggio per l’Europa”. L’incontro intende celebrare l’eredità del Manifesto di Ventotene, una delle pietre miliari nella costruzione dell’idea di un’Europa unita e rafforzare i legami tra le città europee che condividono gli ideali di libertà, democrazia e solidarietà. Il gemellaggio coinvolge i seguenti …
Fondazione Centro culturale valdese
“Cristiani nel mondo – Fede e politica nel XXI secolo”
TORRE PELLICE (TO) – prende il via il nuovo ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Centro culturale Valdese sul tema “Cristiani nel mondo – Fede e politica nel XXI secolo”. Eric Noffke, professore della Facoltà valdese di teologia di Roma, in dialogo con gli autori Federico Cramer e Claudio Villiot. Moderano Bruna Peyrot e Davide Rosso, presidente e …
Ripresa attività Museo Valdese
TORRE PELLICE (TO) – Per celebrare la ripresa delle attività museali del Museo Valdese, concerto di musica classica del Quartetto d’archi composto da Paola Secci (violoncello), Massimiliano Gilli (violino), Marina Martianova (violino) e Luca Pinardi (viola). Alle ore 16 nella Sala espositiva del Museo Valdese in via Beckwith 3. Ingresso 10 euro, con riduzione a 7€ per Abbonamento …
Congresso internazionale “Diaspore italiane – Rappresentazione e questioni di identità”
GENOVA – Il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana e Galata Museo del Mare organizzano dal 5 al 7 dicembre il Congresso internazionale “Diaspore Italiane – Rappresentazione e questioni di identità”. Un’importante occasione per approfondire e discutere ricerche sull’emigrazione italiana e le realtà dei musei delle migrazioni. L’incontro riunirà circa cento esperti e professionisti provenienti da vari …