BERGAMO – A 80 anni dalla morte del teologo luterano Dietrich Bonhoeffer, il Centro culturale protestante organizza il convegno e la serata pubblica dal titolo “Stazioni sulla via della libertà. Dietrich Bonhoeffer (1906-1945): il teologo, il pastore, il resistente”. Interventi di Fulvio Ferrario, Alberto Conci, Ilenya Goss, Ludwig Monti e Gabriella Caramore. Sessione mattutina, dalle 10.30, e …
Centro culturale protestante Bergamo
Rassegna “Futuri possibili. Sperare tra visioni e realtà”
BERGAMO – Alle 21 alla chiesa valdese (v.le Roma 2), ultimo incontro della rassegna “Futuri possibili. Sperare tra visioni e realtà” organizzata, tra gli altri, dalla chiesa valdese e dal Centro culturale protestante insieme alla Fondazione Serughetti La Porta, “Terra matria: speranza e desiderio per una comunità accogliente”. Parole e musica con il cantautore Alessandro Sipolo …
Convegno a Bergamo
BERGAMO – Il Centro culturale protestante, l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e l’Isrec presentano in occasione della ricorrenza del XX settembre il convegno “Scegliere nomi. Onomastica e odonomastica a Bergamo tra Risorgimento e Resistenza”. Intervengono: Lia Corna (Isri Bergamo) su “Vie a memoria. Odonomastica e Risorgimento a Bergamo” e Angelo Bendotti (Isrec Bergamo) su …